Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Pendolari abbandonati: disagi e rischi alla fermata Co.Tra.L. di via Anticolana
    Primo piano

    Pendolari abbandonati: disagi e rischi alla fermata Co.Tra.L. di via Anticolana

    i viaggiatori costretti a ripararsi sotto pensiline inadeguate mentre cresce l'emergenza trasporti
    29 Agosto 20252 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    i u
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La cronaca quotidiana dei pendolari che utilizzano la fermata Co.Tra.L. di via Anticolana racconta una storia di disagi sempre più evidenti e preoccupanti rischi per la sicurezza. Una testimonianza diretta, accompagnata da documentazione fotografica e video, arriva da una giovane pendolare che ogni giorno vive sulla propria pelle le criticità di un servizio di trasporto pubblico sempre più inadeguato alle esigenze della cittadinanza.

    Il quadro che emerge è quello di viaggiatori costretti a ripararsi dal vento e dalla pioggia ammassandosi sotto la pensilina dei carrelli della spesa, una soluzione di fortuna che evidenzia l’inadeguatezza delle infrastrutture esistenti.

    La situazione si aggrava ulteriormente per l’assenza di strisce pedonali che permettano un attraversamento sicuro da una parte all’altra della via Anticolana, esponendo i cittadini a gravi rischi per la sicurezza e per la salute.

    Questi disservizi rappresentano solo la punta dell’iceberg di una crisi più ampia che coinvolge l’intero sistema dei trasporti regionali. I pendolari che quotidianamente si recano a Roma per motivi di lavoro o di studio si trovano infatti già gravemente penalizzati dalla sospensione della tratta Colleferro-Ciampino della linea ferroviaria Roma-Cassino, un’interruzione che ha costretto migliaia di viaggiatori a riorganizzare completamente i propri spostamenti.

    La combinazione di questi fattori crea un circolo vizioso che penalizza doppiamente chi sceglie il trasporto pubblico: da un lato la soppressione dei collegamenti ferroviari costringe a utilizzare servizi sostitutivi spesso inadeguati, dall’altro le infrastrutture esistenti non garantiscono nemmeno i requisiti minimi di comfort e sicurezza.

    La testimonianza raccolta evidenzia come i cittadini non chiedano miracoli, ma semplicemente interventi concreti che garantiscano condizioni dignitose di attesa e di utilizzo del servizio. Una pensilina adeguata alle dimensioni dell’utenza, strisce pedonali per l’attraversamento sicuro della strada e un coordinamento efficace tra i diversi operatori del trasporto rappresenterebbero già un significativo passo avanti nella risoluzione delle problematiche segnalate.

    Il caso della fermata di via Anticolana diventa così emblematico di una più generale carenza nella pianificazione e nella gestione dei servizi di trasporto pubblico locale, dove l’attenzione alle esigenze concrete degli utenti sembra spesso passare in secondo piano rispetto ad altre priorità amministrative.

    co.tra.l. Colleferro-Ciampino comfort viaggiatori disagi trasporti fermata autobus infrastrutture interventi necessari lavoro linea ferroviaria pendolari pensilina pianificazione trasporti pioggia rischi sicurezza roma Roma-Cassino salute pubblica servizi sostitutivi sicurezza stradale sospensione tratta strisce pedonali studio trasporti regionali trasporto pubblico vento via anticolana
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Piglio ricorda l’alluvione del 1901: una tragedia che ancora oggi richiama l’attenzione sul rischio idrogeologico

    2 Settembre 2025

    Francesco Quaglieri: un arpinate alla guida di MOON POWER Italia, nuovo brand di Volkswagen Group Italia

    2 Settembre 2025

    ASL di Frosinone: visite gratuite per la prevenzione dei tumori testa-collo il 15, 17 e 19 settembre

    2 Settembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}