Il ritrovamento
La mattina del 24 agosto 2025, in località Schito, nel comune di Broccostella (provincia di Frosinone), personale della Polizia di Stato ha effettuato una battuta di ricerca che ha portato al rinvenimento di ulteriori resti umani. I reperti sono stati individuati a una distanza di circa 50 metri dal punto in cui erano stati segnalati i primi ritrovamenti. L’intervento è stato coordinato con il supporto tecnico della questura e delle squadre investigative.
Le ricerche e il cane molecolare
Alle operazioni hanno preso parte la Squadra Mobile di Frosinone, il Commissariato di P.S. Sora, il Gabinetto Interregionale della Polizia Scientifica di Roma e la Squadra Cinofili di Malpensa; fondamentale è stato l’impiego del cane molecolare Luna, utilizzato per la ricerca di resti umani e per l’individuazione di ulteriori elementi nell’area boschiva. Anche la protezione civile ha fornito supporto logistico alle ricerche. Le squadre hanno esteso il perimetro dei controlli per escludere la presenza di altri reperti.
Incarico al medico legale e accertamenti
Nella mattinata è stato conferito l’incarico al medico legale nominato dalla Procura della Repubblica di Cassino, che avrà il compito di estrarre il profilo DNA utile alla comparazione e alla successiva identificazione della salma, nonché di procedere agli esami necessari per ricostruire la dinamica e stabilire le cause del decesso. Gli esami e i rilievi della scientifica rappresentano al momento la linea di lavoro principale per gli inquirenti.
Contesto investigativo e verifiche in corso
Le autorità mantengono riserbo sugli sviluppi investigativi; testate locali riportano che gli accertamenti si concentrano sul confronto del DNA e sull’analisi dei reperti per chiarire tempi e modalità del decesso. Sul luogo del ritrovamento sono intervenuti anche vigili del fuoco e carabinieri nelle fasi iniziali delle operazioni per consentire le attività della Polizia Scientifica. Ogni ulteriore dettaglio circa l’identità della persona sarà reso noto solo dopo i riscontri ufficiali.
Prossime fasi
Nei prossimi giorni sono attesi gli esiti degli esami genetici e delle perizie medico-legali; la Procura di Cassino coordinerà l’eventuale iter giudiziario e le comunicazioni ufficiali. La priorità degli inquirenti resta l’accertamento dell’identità della salma e la ricostruzione delle circostanze che hanno condotto al decesso.
Osservazioni conclusive
Il ritrovamento ha suscitato preoccupazione nella comunità locale di Broccostella e nei territori limitrofi; le forze dell’ordine hanno garantito la massima attenzione alle attività tecniche e alla tutela della scena per consentire il corretto svolgimento delle indagini. Restiamo in attesa delle determinazioni ufficiali della Procura e dei risultati degli esami sul DNA.