Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Ritrovati altri resti umani a Schito, Broccostella: la Polizia amplia le ricerche e la Procura dispone esami del DNA
    In evidenza

    Ritrovati altri resti umani a Schito, Broccostella: la Polizia amplia le ricerche e la Procura dispone esami del DNA

    intervento della Squadra Mobile di Frosinone, Commissariato di Sora e unità cinofile: i reperti sono stati trovati a circa 50 metri dai primi ritrovamenti; il medico legale di Cassino procederà con l’estrazione del DNA
    29 Agosto 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il ritrovamento
    La mattina del 24 agosto 2025, in località Schito, nel comune di Broccostella (provincia di Frosinone), personale della Polizia di Stato ha effettuato una battuta di ricerca che ha portato al rinvenimento di ulteriori resti umani. I reperti sono stati individuati a una distanza di circa 50 metri dal punto in cui erano stati segnalati i primi ritrovamenti. L’intervento è stato coordinato con il supporto tecnico della questura e delle squadre investigative.

    Le ricerche e il cane molecolare
    Alle operazioni hanno preso parte la Squadra Mobile di Frosinone, il Commissariato di P.S. Sora, il Gabinetto Interregionale della Polizia Scientifica di Roma e la Squadra Cinofili di Malpensa; fondamentale è stato l’impiego del cane molecolare Luna, utilizzato per la ricerca di resti umani e per l’individuazione di ulteriori elementi nell’area boschiva. Anche la protezione civile ha fornito supporto logistico alle ricerche. Le squadre hanno esteso il perimetro dei controlli per escludere la presenza di altri reperti.

    Incarico al medico legale e accertamenti
    Nella mattinata è stato conferito l’incarico al medico legale nominato dalla Procura della Repubblica di Cassino, che avrà il compito di estrarre il profilo DNA utile alla comparazione e alla successiva identificazione della salma, nonché di procedere agli esami necessari per ricostruire la dinamica e stabilire le cause del decesso. Gli esami e i rilievi della scientifica rappresentano al momento la linea di lavoro principale per gli inquirenti.

    Contesto investigativo e verifiche in corso
    Le autorità mantengono riserbo sugli sviluppi investigativi; testate locali riportano che gli accertamenti si concentrano sul confronto del DNA e sull’analisi dei reperti per chiarire tempi e modalità del decesso. Sul luogo del ritrovamento sono intervenuti anche vigili del fuoco e carabinieri nelle fasi iniziali delle operazioni per consentire le attività della Polizia Scientifica. Ogni ulteriore dettaglio circa l’identità della persona sarà reso noto solo dopo i riscontri ufficiali.

    Prossime fasi
    Nei prossimi giorni sono attesi gli esiti degli esami genetici e delle perizie medico-legali; la Procura di Cassino coordinerà l’eventuale iter giudiziario e le comunicazioni ufficiali. La priorità degli inquirenti resta l’accertamento dell’identità della salma e la ricostruzione delle circostanze che hanno condotto al decesso.

    Osservazioni conclusive
    Il ritrovamento ha suscitato preoccupazione nella comunità locale di Broccostella e nei territori limitrofi; le forze dell’ordine hanno garantito la massima attenzione alle attività tecniche e alla tutela della scena per consentire il corretto svolgimento delle indagini. Restiamo in attesa delle determinazioni ufficiali della Procura e dei risultati degli esami sul DNA.

    accertamenti forensi autopsia bosco broccostella cane molecolare carabinieri commissariato di sora confronto del DNA cronaca decomposizione DNA evidenze Gabinetto Interregionale della Polizia Scientifica di Roma identificazione inchiesta indagini luna medico legale obitorio perizia polizia procura della repubblica di cassino protezione civile provincia di frosinone reperti ossei resti umani ritrovamento scena del crimine Schito sopralluogo sora Squadra Cinofili di Malpensa squadra mobile di Frosinone vigili del fuoco
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Pigiama Run 2025 a Frosinone: una corsa solidale per i bambini malati di cancro

    3 Settembre 2025

    Acquafondata: Daspo urbano di due anni per un 28enne dopo l’aggressione fuori al bar “Da Vittoria”

    3 Settembre 2025

    Maltrattamenti in famiglia, a Frosinone interrogatorio per un 60enne di Paliano

    3 Settembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}