Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Abbacchio estero venduto come italiano: blitz dei Carabinieri, cinque indagati in provincia di Frosinone
    In evidenza

    Abbacchio estero venduto come italiano: blitz dei Carabinieri, cinque indagati in provincia di Frosinone

    sequestrate circa due tonnellate di carne: etichette “abbacchio italiano” e persino “Igp”. Indagini della Procura di Frosinone con il Reparto Operativo per la Tutela Agroalimentare di Roma. Il ministro Francesco Lollobrigida: «difendere il Made in Italy significa proteggere la salute»
    30 Agosto 20252 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Importavano grandi quantità di ovini dall’Est Europa, in particolare da Romania e Ungheria, li macellavano all’interno di un impianto di lavorazione delle carni situato in provincia di Frosinone e li rivendevano sul mercato spacciandoli per prodotti nazionali. Le carni venivano etichettate come abbacchio italiano e, in alcuni casi, riportavano persino la dicitura Igp – Indicazione Geografica Protetta, ingannando così i consumatori.


    Cinque persone finite sotto inchiesta
    A smascherare il meccanismo fraudolento sono stati i Carabinieri del Reparto Operativo per la Tutela Agroalimentare di Roma, che hanno individuato le responsabilità di cinque soggetti. Nei loro confronti la Procura di Frosinone ha notificato gli avvisi di conclusione delle indagini preliminari con l’accusa di frode in commercio, falsificazione di atti e immissione in vendita di alimenti potenzialmente pericolosi. Durante l’operazione, i militari hanno posto sotto sequestro circa due tonnellate di carne ovina. Dalle verifiche è emersa inoltre la mancanza di adeguati controlli sanitari sulle carcasse, che avrebbero dovuto essere eseguiti regolarmente dagli operatori del macello.

    Le omissioni nei controlli veterinari
    Secondo quanto ricostruito dagli investigatori, la frode sarebbe stata favorita anche da carenze nei controlli veterinari, in particolare su partite di carne di provenienza estera che venivano introdotte per la lavorazione. Alcune verifiche obbligatorie sarebbero state infatti ritardate o del tutto omesse, consentendo così l’immissione sul mercato di prodotti non conformi.

    Lollobrigida: «Tutela del Made in Italy significa tutela della salute»
    Sul caso è intervenuto il ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida, che ha sottolineato l’importanza di operazioni di questo tipo: «Questa attività investigativa dimostra l’efficacia del sistema di controlli che stiamo potenziando. Difendere il Made in Italy vuol dire proteggere la salute dei cittadini e sostenere le imprese che operano nel rispetto delle regole. Non permetteremo a chi cerca scorciatoie illegali di minare la credibilità delle nostre filiere».

    abbacchio italiano alimenti potenzialmente pericolosi autorità giudiziaria carabinieri consumatori controlli potenziati controlli veterinari etichettatura etichette ingannevoli falsificazione di atti filiera agroalimentare filiera ovina frode in commercio Igp imprese corrette Indicazione Geografica Protetta lavorazione carni legalità macello made in italy mercato alimentare operazione investigativa origine delle carni Procura di Frosinone provincia di frosinone qualità certificata Reparto Tutela Agroalimentare romania salute dei cittadini sequestro due tonnellate Sicurezza alimentare Tracciabilità ungheria verifiche omesse
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Castelliri, torna il Festival della Cultura: la quarta edizione porta in piazza grandi nomi tra libri, dialoghi e spettacoli

    2 Settembre 2025

    Frosinone, evade il divieto di avvicinamento e tenta di entrare in casa della madre: arrestato dalla Polizia di Stato

    2 Settembre 2025

    Alta velocità nel Frusinate, Matteo Salvini e Francesco Rocca al MIT: Ferentino opzione principale per la nuova stazione

    2 Settembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}