Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Serie B. Il Leone ruggisce a Palermo e strappa un pareggio molto positivo
    Sport

    Serie B. Il Leone ruggisce a Palermo e strappa un pareggio molto positivo

    al Barbera finisce 0-0. I canarini tengono la propria porta ancora inviolata e allungano la serie positiva confermando l’ottimo avvio di stagione
    30 Agosto 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    di Giorgio Stirpe

    Era un banco di prova interessante per il Frosinone quello di Palermo per saggiare contro un avversario molto quotato come i rosanero, la forza del gruppo dopo le vittorie di Monza, in Coppa Italia, e contro l’Avellino in avvio di campionato.

    E le notizie, dalla Sicilia, sono molto positive per Alvini che ha avuto conferma del buon lavoro svolto finora. I giallazzurri hanno confermato di essere un gruppo solido, unito, pronto al sacrificio. Il Frosinone, grazie allo 0-0 del Barbera, tiene ancora la propria porta imbattuta nelle competizioni ufficiali, e questo nonostante la rivoluzione forzata effettuata proprio nel reparto difensivo, a causa di infortuni e squalifiche.

    Coloro che hanno sostituito i titolari, si sono dimostrati all’altezza della situazione e questo non può che far felice l’allenatore, sempre più convinto di poter contare su una rosa profonda e di qualità.

    Mister Alvini, per la gara del Barbera, ha dovuto, suo malgrado, come già detto, rivoluzionare la zona centrale della difesa a quattro, schierando Bracaglia e Jacopo Gelli al posto di Calvani, squalificato, e Monterisi ormai sulla strada della cessione. Scelte obbligate vista anche l’assenza per infortunio anche di Biraschi. Il tecnico ha potuto almeno confermare Marchizza e A. Oyono sulle fasce davanti a Palmisani.

    Stessi uomini invece (fortunatamente) dalla cintola in su: Calò e Koutsoupias in mediana; Ghedjemis, Barcella e Kvernadze sulla trequarti a sostegno di Raimondo in posizione di centravanti. Idee chiare dunque per l’allenatore giallazzurro in questo inizio di campionato: scelti i 13/14 calciatori che, almeno in questo primo scorcio, sono considerati titolari, aspettando il rientro degli infortunati e l’inserimento in gruppo degli arrivati dal calciomercato estivo.

    I ciociari hanno superato a pieni voti il primo tempo giocando senza timori reverenziali davanti agli oltre 32 mila tifosi del Barbera, con personalità e voglia di emergere. Bene la giovane coppia di centrali Bracaglia-Gelli che ha controllato gli attaccanti del Palermo (Brunori e Pohjanpalo, non certo gli ultimi arrivati in questa categoria) senza concedere nulla e altrettanto bene i due mediani Calò e Koutsoupias, il primo in regia e il secondo come guastatore nella trequarti avversaria.

    Sugli scudi anche Kvernadze e Ghedjemis, frizzanti e sempre pungenti nelle giocate in velocità, così come Barcella cresciuto molto in questa stagione in termini di personalità e tecnica. Leggermente al di sotto degli standard dei giallazzurri il solo Raimondo che si è comunque sbattuto tra i centrali rosanero, con coraggio, tentando di tenere qualche pallone e favorire gli inserimenti dei compagni di squadra.

    Molto più complicato, come prevedibile, il secondo tempo perché il Palermo ha spinto molto mettendo alle corde gli uomini di Alvini. Per la prima volta in stagione il Frosinone è stato costretto alla sofferenza dall’avversario e, il tecnico, ha così avuto modo di sperimentare anche la capacità di resilienza del gruppo quando viene messo sotto pressione.

    Il palo e la traversa colpiti da Pohjanpalo hanno spaventato molto, ma i giallazzurri sono riusciti, a loro volta, a mettere i brividi ai rosanero con l’ennesimo inserimento puntuale di Koutsoupias a cui è mancato solo la precisione al tiro in una posizione favorevole, praticamente davanti al portiere Joronen e altre incursioni che potevano essere sfruttate meglio.

    Gli ingressi di Francesco Gelli e Masciangelo, per Barcella e Kvernadze, hanno dato al Frosinone un assetto più compatto in campo, utile per affrontare il finale di partita che il Palermo ha giocato in maniera arrembante ma che non è bastato per superare il granitico collettivo giallazzurro.

    Un pareggio davvero utile che darà al gruppo uno stimolo ulteriore per lavorare, durante la pausa per le nazionali, con l’obiettivo di migliorare ancora l’intesa.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Invictus Giovani: la Regione Lazio lancia il primo concorso letterario under 35 sullo sport

    1 Settembre 2025

    Cervaro festeggia l’Appuntato scelto Antonio Esposito, nuovo Campione italiano interforze di ciclismo su strada 2025

    13 Agosto 2025

    Centro Nuoto Anagni brilla ai Campionati Italiani Giovanili di Categoria 2025 a Chianciano Terme

    9 Agosto 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}