Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Violenza domestica a Ferentino: braccialetto elettronico per un 41enne
    In evidenza

    Violenza domestica a Ferentino: braccialetto elettronico per un 41enne

    i Carabinieri eseguono il divieto di avvicinamento dopo aggressioni a compagna e figlia minore
    30 Agosto 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un nuovo caso di violenza domestica scuote il territorio di Ferentino, dove i Carabinieri sono dovuti intervenire per tutelare una donna e sua figlia minore dalle continue aggressioni del compagno. La mattina del 28 agosto, i militari della Stazione di Ferentino, sotto il coordinamento della Compagnia Carabinieri di Anagni, hanno dato esecuzione a un’ordinanza di divieto di avvicinamento con applicazione del braccialetto elettronico nei confronti di un 41enne del luogo.

    Il provvedimento, emesso dal GIP del Tribunale di Frosinone, rappresenta l’epilogo di una complessa attività investigativa che ha portato alla luce una drammatica situazione familiare caratterizzata da comportamenti vessatori e aggressioni fisiche ai danni delle due vittime.

    La vicenda ha radici profonde e inquietanti. Secondo quanto ricostruito dai Carabinieri di Ferentino, l’uomo aveva instaurato un clima di terrore domestico alimentato dal suo consumo smodato di alcolici. La situazione è degenerata nella seconda metà di giugno scorso, quando l’indagato, sotto l’effetto dell’alcol e per futili motivi, ha aggredito fisicamente sia la compagna che la figlia minore.

    L’episodio di violenza si è rivelato così grave da costringere le due donne a ricorrere alle cure mediche presso l’Ospedale di Frosinone, dove sono state refertate lesioni compatibili con le aggressioni subite. Un quadro clinico che ha immediatamente fatto scattare l’allarme e dato il via alle indagini dei militari.

    L’attività investigativa, condotta con particolare scrupolo e attenzione dai Carabinieri, ha fatto emergere una realtà ancora più agghiacciante di quella inizialmente ipotizzata. Le indagini hanno infatti accertato che la violenza domestica non si limitava all’episodio di giugno, ma rappresentava la punta dell’iceberg di una sistematica opera di vessazione che andava avanti da tempo.

    La dipendenza dall’alcol dell’uomo si era trasformata in un incubo quotidiano per la compagna e sua figlia, costrette a vivere in un clima di costante paura e intimidazione. I comportamenti violenti erano diventati una drammatica routine domestica, alimentata dall’abuso di sostanze alcoliche che alterava completamente il carattere dell’aggressore.

    La professionalità e la tempestività dell’intervento dei militari di Ferentino hanno permesso di raccogliere elementi probatori sufficienti per richiedere al Tribunale di Frosinone l’applicazione di una misura cautelare a tutela delle vittime. Il GIP ha accolto la richiesta, riconoscendo la pericolosità sociale dell’indagato e la necessità di proteggere immediatamente le due donne.

    Il dispositivo di controllo elettronico applicato al 41enne garantirà ora un monitoraggio costante della sua posizione, impedendogli di avvicinarsi alle persone offese e violando così il perimetro di sicurezza stabilito dal tribunale. Ogni tentativo di avvicinamento alle vittime sarà immediatamente segnalato alle forze dell’ordine, che potranno intervenire tempestivamente.

    abusi aggressioni alcol alcolici anagni braccialetto elettronico carabinieri compagna comportamenti vessatori controllo distanza cronaca dipendenza divieto avvicinamento donne famiglia ferentino figlia minore gip giustizia indagini lesioni maltrattamenti minori misura cautelare ordinanza ospedale sicurezza Tribunale Frosinone tutela violenza domestica vittime
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Castelliri, torna il Festival della Cultura: la quarta edizione porta in piazza grandi nomi tra libri, dialoghi e spettacoli

    2 Settembre 2025

    Frosinone, evade il divieto di avvicinamento e tenta di entrare in casa della madre: arrestato dalla Polizia di Stato

    2 Settembre 2025

    Alta velocità nel Frusinate, Matteo Salvini e Francesco Rocca al MIT: Ferentino opzione principale per la nuova stazione

    2 Settembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}