Il fascino senza tempo del borgo di Fumone si prepara a rivivere una delle sue tradizioni più amate. Venerdì 5 settembre 2025, dalle ore 20:30, il centro storico tornerà ad animarsi con la nuova edizione de “Le Cantine Riaperte”, l’appuntamento enogastronomico che da anni rappresenta uno dei momenti più attesi dell’estate ciociara.
L’iniziativa, che fa parte del cartellone Fumone Estate Sì! 2025, trasformerà le caratteristiche cantine del borgo in un suggestivo percorso di degustazione, dove i visitatori potranno scoprire le eccellenze enogastronomiche locali immergendosi nell’atmosfera autentica di uno dei centri storici più affascinanti della provincia di Frosinone.
La serata sarà arricchita dalle note della musica popolare tradizionale, con le esibizioni itineranti del Gruppo Trallallero e della band Cavesja, che accompagneranno gli ospiti lungo il percorso tra le antiche cantine, creando un’esperienza multisensoriale che unisce gusto, tradizione e cultura.
“Questo evento rappresenta non solo un momento di festa e convivialità, ma anche un’occasione per valorizzare il patrimonio culturale ed enogastronomico del nostro borgo”, ha dichiarato il sindaco Campoli, sottolineando come l’iniziativa sia “simbolo di una comunità che sa aprirsi e accogliere, mantenendo vive le proprie radici”.
Il presidente della Pro Loco Fumone degli Ernici APS, Michele Cecchetti, ha espresso soddisfazione per il ritorno di questa tradizione: “Siamo orgogliosi di riportare in vita una tradizione così sentita. Grazie al lavoro dei volontari e al sostegno dell’amministrazione comunale, Fumone potrà offrire a cittadini e visitatori una serata indimenticabile fatta di sapori, musica e condivisione”.
L’organizzazione dell’evento è curata congiuntamente dal Comune di Fumone e dalla Pro Loco Fumone degli Ernici APS, con particolare attenzione all’accoglienza dei partecipanti. Per facilitare la partecipazione, sarà disponibile un servizio navetta gratuito, permettendo a tutti di raggiungere comodamente il centro storico e godersi la serata senza preoccupazioni logistiche.
“Le Cantine Riaperte” rappresentano così un perfetto esempio di come la valorizzazione del patrimonio locale possa diventare motore di aggregazione sociale e promozione territoriale, confermando Fumone come meta privilegiata per chi cerca autenticità e tradizione nel cuore della Ciociaria.