Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Fumone riapre le cantine storiche per una serata di tradizione e sapori autentici
    Cultura e spettacoli

    Fumone riapre le cantine storiche per una serata di tradizione e sapori autentici

    l'evento enogastronomico del 5 settembre 2025 unisce musica popolare e eccellenze locali nel borgo degli Ernici
    1 Settembre 20252 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Fumone
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il fascino senza tempo del borgo di Fumone si prepara a rivivere una delle sue tradizioni più amate. Venerdì 5 settembre 2025, dalle ore 20:30, il centro storico tornerà ad animarsi con la nuova edizione de “Le Cantine Riaperte”, l’appuntamento enogastronomico che da anni rappresenta uno dei momenti più attesi dell’estate ciociara.

    L’iniziativa, che fa parte del cartellone Fumone Estate Sì! 2025, trasformerà le caratteristiche cantine del borgo in un suggestivo percorso di degustazione, dove i visitatori potranno scoprire le eccellenze enogastronomiche locali immergendosi nell’atmosfera autentica di uno dei centri storici più affascinanti della provincia di Frosinone.

    La serata sarà arricchita dalle note della musica popolare tradizionale, con le esibizioni itineranti del Gruppo Trallallero e della band Cavesja, che accompagneranno gli ospiti lungo il percorso tra le antiche cantine, creando un’esperienza multisensoriale che unisce gusto, tradizione e cultura.

    “Questo evento rappresenta non solo un momento di festa e convivialità, ma anche un’occasione per valorizzare il patrimonio culturale ed enogastronomico del nostro borgo”, ha dichiarato il sindaco Campoli, sottolineando come l’iniziativa sia “simbolo di una comunità che sa aprirsi e accogliere, mantenendo vive le proprie radici”.

    Il presidente della Pro Loco Fumone degli Ernici APS, Michele Cecchetti, ha espresso soddisfazione per il ritorno di questa tradizione: “Siamo orgogliosi di riportare in vita una tradizione così sentita. Grazie al lavoro dei volontari e al sostegno dell’amministrazione comunale, Fumone potrà offrire a cittadini e visitatori una serata indimenticabile fatta di sapori, musica e condivisione”.

    L’organizzazione dell’evento è curata congiuntamente dal Comune di Fumone e dalla Pro Loco Fumone degli Ernici APS, con particolare attenzione all’accoglienza dei partecipanti. Per facilitare la partecipazione, sarà disponibile un servizio navetta gratuito, permettendo a tutti di raggiungere comodamente il centro storico e godersi la serata senza preoccupazioni logistiche.

    “Le Cantine Riaperte” rappresentano così un perfetto esempio di come la valorizzazione del patrimonio locale possa diventare motore di aggregazione sociale e promozione territoriale, confermando Fumone come meta privilegiata per chi cerca autenticità e tradizione nel cuore della Ciociaria.

    aggregazione sociale amministrazione comunale borgo storico cantine riaperte Cavesja centro storico ciociaria comunità condivisione convivialità degustazioni eccellenze locali enogastronomia evento culturale fumone Fumone Estate Gruppo Trallallero Michele Cecchetti musica popolare navetta gratuita patrimonio culturale pro loco radici sapori autentici serata indimenticabile sindaco Campoli territorio tradizione valorizzazione volontari
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    “Terre Ciociare”, ad Anagni la mostra di Gianluca Campoli: il Disegnatore di Lune che racconta il territorio

    2 Settembre 2025

    Mondo Sposa Italia incanta Fiuggi: trionfo dell’alta moda nuziale con stilisti internazionali

    2 Settembre 2025

    Anagni rievoca lo Schiaffo di Bonifacio VIII: spettacolo, visita guidata e degustazione

    2 Settembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}