L’arte come viaggio interiore, come ricerca personale e come rielaborazione della memoria collettiva. È questa la visione che guida la mostra “Il Cammino dell’Uomo”, firmata dal pittore e scultore Riccardo Sanna, che sarà inaugurata sabato 13 settembre alle ore 17:30 negli spazi suggestivi di Casa Barnekow ad Anagni.
L’evento, patrocinato dal Comune di Anagni, da Casa Barnekow, da Archeoares, dalla Galleria Falzacappa Benci, dall’Azienda agricola Villa Sant’Ermanno e da Ravazzi, si annuncia come un appuntamento di grande rilievo nel panorama artistico e culturale del territorio. A presentare la mostra sarà Patrizia Sora, che accompagnerà il pubblico alla scoperta del senso profondo delle opere.
Un percorso tra materia e spirito
Il progetto artistico nasce dall’idea del viaggio come metafora dell’evoluzione umana e spirituale. Attraverso le tele e le sculture, Riccardo Sanna propone un dialogo intimo con il visitatore, invitandolo a riflettere sul rapporto tra materia e spirito, tra memoria e verità. Ogni opera diventa così una tappa di un cammino interiore che si apre alla conoscenza e alla ricerca di senso.
La cornice di Casa Barnekow
La scelta di Casa Barnekow, dimora storica nel cuore di Anagni, non è casuale: le sue sale offrono un contesto unico, capace di amplificare la dimensione esperienziale della mostra. Un luogo che, tra storia e suggestioni artistiche, diventa parte integrante del percorso pensato dall’autore.
Date e informazioni utili
La mostra resterà aperta al pubblico dal 13 al 28 settembre 2025. Per ulteriori informazioni sugli orari di visita è possibile contattare il numero 3929252469.
Un’occasione imperdibile per lasciarsi guidare dall’arte di Riccardo Sanna in un viaggio che unisce memoria, introspezione e spiritualità.