Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Pontecorvo, la tabacchicoltura torna a crescere: produzione in ripresa e aziende in aumento
    Frosinone e Provincia

    Pontecorvo, la tabacchicoltura torna a crescere: produzione in ripresa e aziende in aumento

    Il tabacco Kentucky traina l’economia agricola: oltre 6.000 quintali prodotti nel 2024 e più di 40 realtà attive sul territorio.
    1 Settembre 20252 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La città di Pontecorvo torna a respirare ottimismo grazie alla tabacchicoltura, che si conferma una delle colonne portanti dell’economia agricola locale. Dopo anni di incertezze e cali produttivi, il settore ha conosciuto una ripresa significativa, registrando un aumento sia delle aziende attive sia dei quantitativi prodotti.

    A sottolineare l’importanza di questo comparto è stato il consigliere comunale delegato alle politiche agricole Gaetano Spiridigliozzi, che sabato ha visitato diverse aziende tra Ravano e Traversa per raccogliere direttamente dai produttori le impressioni sull’andamento della stagione.

    “Il settore festeggia un’ottima annata – ha spiegato Spiridigliozzi – e come amministratori comunali abbiamo mantenuto un filo diretto con le imprese, raccogliendo segnalazioni e intervenendo sugli ambiti di nostra competenza. Molto è stato fatto per migliorare trasporti e logistica, altri interventi riguarderanno viabilità, manutenzione, gestione delle risorse idriche e snellimento delle pratiche burocratiche”.

    I numeri parlano chiaro: dalle sole 25 aziende registrate nel momento più difficile del comparto si è passati oggi a oltre 40 realtà produttive, che lavorano complessivamente 200 ettari di terreno. Un balzo impressionante anche sul fronte della produzione, cresciuta dai 2.400 quintali del 2022 agli oltre 6.000 quintali del 2024.

    I produttori locali sono affiliati a cooperative nazionali che conferiscono il tabacco a marchi di riferimento come Mst (Manifatture Sigaro Toscano) e Mosi (Moderno Opificio Sigaro Italiano). La varietà più coltivata è il celebre Kentucky, impiegato per la produzione dei sigari, mentre il cosiddetto “bianco”, destinato alle sigarette, resta minoritario.

    Il microclima del sud del Lazio, e in particolare dell’area pontecorvese, si conferma ideale per questa coltura, che negli ultimi anni ha trovato spazio anche nei territori vicini di Pignataro Interamna e Roccasecca.

    Accanto al tabacco, non manca l’orgoglio del Peperone Dop di Pontecorvo, che a metà settembre sarà celebrato con la consueta festa. Due eccellenze che, come ricorda Spiridigliozzi, possono contare su una preziosa alleata: la Fiera Agricola, ormai da tre anni punto di riferimento per la promozione del settore, capace di richiamare migliaia di visitatori e buyers, con ricadute positive sull’economia locale.

    La tabacchicoltura si conferma così non solo una tradizione radicata, ma anche una risorsa strategica per il futuro dell’agricoltura pontecorvese e del suo comprensorio.

    agricoltura Lazio meridionale agricoltura locale Pontecorvo aziende agricole Pontecorvo coltivatori tabacco Lazio coltivazioni Pontecorvo crescita aziende agricole Pontecorvo economia agricola Pontecorvo Fiera Agricola Pontecorvo Gaetano Spiridigliozzi Pontecorvo Manifatture Sigaro Toscano Moderno Opificio Sigaro Italiano Mosi tabacco Mst tabacco Peperone Dop Pontecorvo Pignataro Interamna tabacco pontecorvo produzione sigarette tabacco produzione sigari tabacco produzione tabacco Lazio produzione tabacco Pontecorvo Ravano Pontecorvo Roccasecca tabacco sigari Kentucky tabacchicoltura Pontecorvo tabacco 2024 Pontecorvo tabacco bianco Pontecorvo tabacco Kentucky Pontecorvo tabacco Pontecorvo tabacco sud Lazio tradizione agricola Pontecorvo Traversa Pontecorvo
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Serrone, elezioni del Consiglio dei Giovani: un passo concreto verso la partecipazione attiva

    1 Settembre 2025

    Vico nel Lazio avvia due cantieri: asfaltatura della SP148 e riqualificazione del Campo Sportivo San Giorgio

    1 Settembre 2025

    “I De Broc” porta in scena l’omicidio di Tommaso Beckett in prima assoluta

    28 Agosto 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}