Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Una lettera colma di gratitudine che viene direttamente dal cuore
    In evidenza

    Una lettera colma di gratitudine che viene direttamente dal cuore

    a scriverla, il nostro lettore affezionatissimo Nazzareno Cori di Acuto, che in questo periodo sta attraversando un periodo non facile a causa di importanti problemi di salute; il ringraziamento è rivolto al personale del reparto di Medicina generale dell'ospedale San Benedetto di Alatri: "sono stati degli angeli, io e la mia famiglia siamo loro molto grati"
    1 Settembre 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Nazzareno Cori
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Da Nazzareno Cori, nostro lettore di Acuto, riceviamo la lettera che segue e che pubblichiamo in forma integrale e senza modifiche:

    Gentile Redazione,

    attraverso le pagine del vostro stimato giornale, sento il bisogno profondo di condividere con la comunità un’esperienza che ha segnato profondamente la mia vita e quella della mia famiglia.

    Dal primo al 23 agosto scorso, ventitré giorni che sembravano un’eternità, sono stato ricoverato nel reparto di Medicina generale dell’ospedale “San Benedetto” di Alatri. Ventitré giorni di paura, incertezza e dolore, durante i quali ho dovuto affrontare una battaglia durissima: un tumore al midollo osseo complicato da una sospetta polmonite e una grave infezione che metteva a rischio la mia stessa esistenza.

    In quei momenti bui, quando la speranza sembrava affievolirsi e l’angoscia prendeva il sopravvento, ho incontrato degli angeli in camice bianco. Non è retorica, è la pura verità di chi ha toccato con mano cosa significhi essere curati non solo nel corpo, ma anche nell’anima.

    Voglio ringraziare dal profondo del cuore tutto il personale medico e paramedico, infermieristico e gli operatori socio-sanitari che hanno fatto della mia guarigione la loro missione quotidiana. In particolare, la mia infinita gratitudine va ai dottori Alessandro Cioci, Rosalba Cipriani, Aurora De Carolis, Marianna Fenicchia, Alessia Iori, Fabiola La Marra, Ramona Lucchetti, Sabina Proia, Giovanni Sottosanti e Maria Chiara Tomaello.

    Questi professionisti straordinari non si sono limitati a seguire protocolli medici: hanno portato nelle mie giornate più difficili una competenza eccezionale, una dedizione che andava ben oltre il dovere professionale, e soprattutto quella umanità che fa la differenza tra un semplice trattamento e una vera cura. Ogni mattina, ogni visita, ogni gesto era intriso di quella professionalità che tranquillizza e di quella gentilezza che guarisce l’anima prima ancora del corpo.

    Ho visto questi medici lavorare con una passione e una precisione che mi hanno restituito non solo la salute, ma anche la fiducia nel futuro. In un periodo in cui spesso si sente parlare di sanità in crisi, di strutture inadeguate, di personale demotivato, io ho avuto la fortuna di incontrare l’eccellenza. Un’eccellenza fatta di persone che hanno scelto di dedicare la loro vita al servizio degli altri, e lo fanno ogni giorno con un impegno che merita di essere riconosciuto e celebrato.

    Oggi, mentre scrivo queste righe da casa mia, circondato dall’affetto dei miei cari e con la consapevolezza di aver superato il momento più difficile della mia esistenza, sento il dovere morale di condividere questa testimonianza. Perché dietro ogni statistica, dietro ogni numero di dimessi dall’ospedale, ci sono storie umane, ci sono vite salvate, ci sono famiglie che tornano a sorridere.

    l’ospedale di Alatri

    Il reparto di Medicina generale dell’ospedale “San Benedetto” di Alatri non è solo un’eccellenza medica: è un luogo dove l’umanità e la professionalità si fondono in un connubio perfetto, dove ogni paziente viene trattato non come un numero di letto, ma come una persona con una storia, con paure, con speranze.

    Grazie di cuore a tutti voi che avete reso possibile il mio ritorno alla vita.

    Con immensa gratitudine e stima,

    Nazzareno Cori

    acuto alatri Alessia Iori assistenza ospedaliera Aurora De Carolis cura del paziente cure oncologiche dedizione dottor Alessandro Cioci dottoressa Rosalba Cipriani eccellenza sanitaria equipe medica Fabiola La Marra Giovanni Sottosanti guarigione infermieri infezione grave Maria Chiara Tomaello Marianna Fenicchia medicina interna Nazzareno Cori operatori socio-sanitari ospedale san benedetto personale medico personale paramedico polmonite sospetta provincia di frosinone Ramona Lucchetti reparto di Medicina generale ringraziamento Sabina Proia San Benedetto Alatri servizio sanitario locale testimonianza tumore al midollo osseo umanità
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Castelliri, torna il Festival della Cultura: la quarta edizione porta in piazza grandi nomi tra libri, dialoghi e spettacoli

    2 Settembre 2025

    Frosinone, evade il divieto di avvicinamento e tenta di entrare in casa della madre: arrestato dalla Polizia di Stato

    2 Settembre 2025

    Alta velocità nel Frusinate, Matteo Salvini e Francesco Rocca al MIT: Ferentino opzione principale per la nuova stazione

    2 Settembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}