Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Anagni rievoca lo Schiaffo di Bonifacio VIII: spettacolo, visita guidata e degustazione
    Cultura e spettacoli

    Anagni rievoca lo Schiaffo di Bonifacio VIII: spettacolo, visita guidata e degustazione

    Sabato 6 settembre 2025 il Palazzo Bonifacio VIII ospita la rievocazione storica con regia di Velia Viti; biglietti su Archeoares
    2 Settembre 20252 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    la Cattedrale di Santa Maria Annunziata di Anagni
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Rievocazione e contesto storico
    Sabato 6 settembre 2025 Anagni riporterà in scena uno degli episodi più noti del tardo Medioevo europeo: la rievocazione dello Schiaffo di Anagni. L’oltraggio a Papa Bonifacio VIII, compiuto nel 1303 da Sciarra Colonna con il sostegno del re di Francia Filippo IV “Il Bello”, trova nella Sala delle Scacchiere — nota anche come Sala dello Schiaffo — del Palazzo Bonifacio VIII lo scenario ideale per restituire al pubblico la tensione storica di quegli istanti.

    La messa in scena
    Sotto la regia di Velia Viti, un cast di interpreti guidato da Sebastiano Colla, Marco Zordan, Alessandro Di Somma, Eleonora Turco e Annamaria Iacopini darà corpo ai protagonisti della vicenda. L’allestimento sarà accompagnato dalle atmosfere musicali create dalla chitarra di Miriam Chiappi, che contribuiranno a immergere gli spettatori nelle suggestioni di un’epoca lontana ma ancora viva nella memoria collettiva.

    Visite guidate e degustazione
    La proposta culturale si completa con le visite al centro storico condotte dalle guide dell’Associazione Lega Ernica, che accompagneranno i partecipanti alla scoperta del Quartiere Caetani. A suggellare l’esperienza, la Cantina Terre Antiche offrirà una degustazione di vini locali nel Roseto di Madre Claudia, il chiostro interno del palazzo recentemente oggetto di restauro, valorizzando così il legame tra storia, patrimonio e territorio.

    Biglietti e informazioni pratiche
    L’evento è a posti limitati: l’acquisto del biglietto tramite la vendita online di Archeoares o direttamente presso il Palazzo Bonifacio VIII garantisce l’accesso allo spettacolo teatrale, alla degustazione e alla visita guidata. Per prenotare si consiglia di verificare la disponibilità su eventi.archeoares.it. Per informazioni e contatti rivolgersi alla biglietteria del Palazzo Bonifacio VIII ai numeri +39 0775 727053 o +39 351 0992996 (anche WhatsApp) oppure all’indirizzo email palazzobonifacioviii@archeoares.com

    Alessandro Di Somma anagni Annamaria Iacopini appuntamento culturale archeoares Associazione Lega Ernica biglietteria Palazzo Bonifacio VIII biglietti online bonifacio viii Cantina Terre Antiche centro storico degustazione vini Eleonora Turco esperienza enogastronomica eventi Anagni 2025 eventi.archeoares.it Filippo IV il Bello Marco Zordan medioevo Miriam Chiappi numero chiuso palazzo bonifacio viii patrimonio storico quartiere caetani restauro rievocazione storica Roseto di Madre Claudia Sala delle Scacchiere Sala dello Schiaffo schiaffo di anagni sciarra colonna Sebastiano Colla spettacolo teatrale turismo culturale velia viti visita guidata
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    “Terre Ciociare”, ad Anagni la mostra di Gianluca Campoli: il Disegnatore di Lune che racconta il territorio

    2 Settembre 2025

    Ad Anagni la raccolta di materiale scolastico: un gesto solidale per studenti e famiglie

    2 Settembre 2025

    Mondo Sposa Italia incanta Fiuggi: trionfo dell’alta moda nuziale con stilisti internazionali

    2 Settembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}