Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Acquafondata: Daspo urbano di due anni per un 28enne dopo l’aggressione fuori al bar “Da Vittoria”
    Primo piano

    Acquafondata: Daspo urbano di due anni per un 28enne dopo l’aggressione fuori al bar “Da Vittoria”

    i Carabinieri della Stazione di Acquafondata eseguono il provvedimento emesso dal Questore di Frosinone: divieto di accesso a pubblici esercizi e aree limitrofe nella fascia oraria 15:00–06:00
    3 Settembre 20252 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Nella mattinata del 2 settembre 2025 i Carabinieri della Stazione di Acquafondata hanno dato esecuzione a un provvedimento amministrativo di divieto di accesso alle aree urbane, il cosiddetto Daspo urbano, emesso dal Questore di Frosinone su proposta del medesimo Comando dell’Arma. La misura è stata adottata per ragioni di pubblica sicurezza e ordine pubblico.

    Il provvedimento riguarda un uomo di 28 anni, residente nel comune, già noto alle forze dell’ordine. Il dispositivo prevede il divieto di accesso per la durata di due anni ai pubblici esercizi e ai locali di pubblico trattenimento del territorio comunale di Acquafondata, nonché l’obbligo di non soffermarsi nelle immediate vicinanze degli stessi. Il divieto è operativo nella fascia oraria compresa tra le ore 15:00 e le ore 06:00.

    La misura amministrativa adottata scaturisce da un episodio verificatosi nella notte del 23 agosto 2023, quando il giovane, senza apparente motivo, colpì con una bottiglia di birra un coetaneo residente a Cassino, provocandogli una ferita alla fronte. L’aggressione avvenne all’esterno del bar “Da Vittoria”, nel centro del paese montano. Sulla base degli accertamenti svolti, il Comando dei carabinieri ha ritenuto sussistenti gli elementi per proporre al Questore l’adozione del provvedimento cautelare di natura amministrativa.

    Il Daspo urbano è uno strumento previsto per fronteggiare condotte che alterano la sicurezza delle aree pubbliche e che possono rappresentare un pericolo per la libera fruizione degli spazi da parte dei cittadini. Non si tratta di una condanna penale, ma di una misura amministrativa che limita temporaneamente l’accesso a determinate aree e attività; il provvedimento può essere impugnato nei termini e nelle sedi previste dalla legge.

    L’intervento dei Carabinieri della Stazione di Acquafondata e l’adozione del provvedimento sottolineano l’attenzione delle forze dell’ordine nel presidio del territorio e nella tutela della sicurezza della comunità. La misura mira a prevenire il ripetersi di episodi di violenza e a garantire la tranquillità nei luoghi della socialità pubblica.

    28enne acquafondata aggressione bar Da Vittoria carabinieri cassino comportamento pericoloso controlli anti-violenza cronaca locale daspo urbano divieto di accesso due anni esecuzione provvedimento fascia oraria 15-06 ferita alla fronte forze dell'ordine impugnazione provvedimento locali di pubblico trattenimento misure cautelari amministrative movida sicura norma amministrativa ordine pubblico presidio del territorio prevenzione prevenzione reati proposta del Comando provincia di frosinone provvedimento amministrativo pubblica sicurezza pubblici esercizi questore di frosinone repressione violenza responsabilità civile rispetto della legge segnalazione sicurezza notturna sicurezza urbana tutela cittadini tutela delle vittime
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Vinòforum 2025 a Roma: sette serate tra vino, alta cucina e maestri pizzaioli a Piazza di Siena

    3 Settembre 2025

    Cassino, 47enne arrestata per spaccio: in casa cocaina, crack e oltre 6mila euro in contanti

    3 Settembre 2025

    Piglio ricorda l’alluvione del 1901: una tragedia che ancora oggi richiama l’attenzione sul rischio idrogeologico

    2 Settembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}