Colleferro si prepara ad accendere i fornelli. Da venerdì 12 a domenica 14 settembre 2025, con il patrocinio del Comune di Colleferro, il format TTSFood approda in Piazza Unitalsi (piazzale della piscina comunale) per tre giorni dedicati allo street food di qualità. Una brigata di 20 Street Chef, molti dei quali presenti sulle guide del Gambero Rosso, arriverà a bordo di food truck e stand cucina per proporre piatti espressi, profumi di brace e dolci appena sfornati in un villaggio curato nei dettagli, tra giochi di luci e scenografie che renderanno l’esperienza ancora più coinvolgente.
Tra i viali di Piazza Unitalsi si potrà comporre un itinerario del gusto che parte dall’Italia e dialoga con il mondo. Dalla Sicilia arriveranno cannoli, arancine, pane e panelle, sfincione, pane ca meusa e stigghiole alla brace; la Puglia porterà le bombette cotte allo spiedo, la puccia artigianale con polpo e burrata, panzerotti e focaccia barese. Dalle Marche ecco olive ascolane (anche in versione vegana), mozzarelline al tartufo e cremini ascolani; dall’Abruzzo i veri arrosticini di pecora. Non mancheranno panini con scottona sfilacciata a bassa temperatura, carni di suino iberico e il classico carciofo alla giudia.
Il menù dialoga con le cucine del mondo. Dal Messico arrivano nachos, burritos e tacos; dalla Grecia pita, souvlaki e dolmades; dall’India piatti iconici come pollo al curry, samosa, pani puri, dahi bhalle e channe bhature. Atmosfera da smokehouse nelle proposte BBQ americano con ribs e pulled pork; rotta sulla Spagna per la Paella Valenciana cotta nelle tradizionali padellone, patatas bravas e sangria. In arrivo anche smash burger, sfilacciati e fritti di suino nero selvatico.
Particolare attenzione al gluten free. In esclusiva per TTSFood, “A Tutto Mais” preparerà arepas ed empanadas venezuelane a base di mais con carne mechada di manzo o pollo, accompagnate da birra gluten free. Da Bizzi si troveranno arrosticini e patate twister, mentre alla Rueda la paella e le patatas bravas saranno disponibili in versione senza glutine. Da Ao! tornano le mitiche scottoncine fritte, polpettine di scottona sfilacciata.
Capitolo dolci: bombe e ciambelle calde, tiramisù espresso, maritozzi con la panna, cheesecake home made, delizie al pistacchio, cannoli e cassatine siciliane, oltre a cremolati e altre sorprese di pasticceria. Per brindare, dal più antico birrificio artigianale bavarese arriva in esclusiva la Landshuter Brauhaus: birra cruda non filtrata da assaporare tra una specialità e l’altra. Nella Drink Zone spazio ad aperitivi a base di prosecco, spritz e cocktail.
L’area food sarà pulita, accogliente e colorata, con tavoli e sedute per una fruizione comoda. In ottica sostenibilità, per abbattere il consumo di plastica si potrà dissetarsi con l’Acqua Minerale Naturale Maniva servita in brick riciclabili prodotti da Tetra Pak in esclusiva per TTSFood.
Gli orari sono pensati per vivere l’evento in ogni momento della giornata: venerdì 12 e sabato 13 settembre dalle 17.00 alle 24.00; domenica 14 settembre dalle 12.00 alle 24.00. L’ingresso è libero. TTSFood è un format di Mela Eventi. Aggiornamenti su www.ttsfood.it