Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Nettuno Wine Festival 2025, numeri da record per l’ottava edizione: successo di pubblico e riconoscimenti al centro storico
    Roma e Provincia

    Nettuno Wine Festival 2025, numeri da record per l’ottava edizione: successo di pubblico e riconoscimenti al centro storico

    oltre 3200 wine lovers per la manifestazione enoturistica che ha trasformato il cuore di Nettuno in un itinerario del gusto tra eccellenze vitivinicole, spettacoli e solidarietà
    3 Settembre 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Numeri da record per l’edizione 2025

    Il centro storico di Nettuno ha accolto oltre 3200 wine lovers per l’ottava edizione del Nettuno Wine Festival, confermando la manifestazione come uno degli eventi enoturistici più attesi del Lazio. Tra degustazioni, spettacoli e incontri culturali, la città si è trasformata in un vero e proprio itinerario del gusto, esaltando la tradizione vitivinicola e gastronomica locale.

    Un’edizione speciale che ha visto anche un riconoscimento prestigioso: Umberto Trombelli, Delegato dell’Associazione Italiana Sommelier di Latina, ha ricevuto un crest da parte della Presidenza del Consiglio Regionale del Lazio per l’impegno profuso nella valorizzazione delle eccellenze del territorio.

    Una macchina organizzativa perfetta

    Il successo dell’iniziativa è stato reso possibile grazie alla sinergia tra la Pro Loco Forte Sangallo e l’Associazione dei Ristoratori Nettuno in Tavola, capaci di coinvolgere istituzioni, professionisti e cittadini in un progetto corale.

    Fondamentale anche la comunicazione online: nella sola giornata del 31 agosto le visualizzazioni sulla pagina Facebook ufficiale hanno superato quota 24.000, con un incremento del 742% delle visualizzazioni e del 971% dei nuovi follower nell’ultimo mese. Numeri che raccontano un entusiasmo crescente e un’attenzione nazionale per l’evento.

    Spettacoli, tradizioni e identità territoriale

    Non solo vino e gastronomia, ma anche intrattenimento e cultura: il festival è stato animato da artisti di strada, scuole di danza e gruppi musicali emergenti, a dimostrazione che l’enoturismo è anche un’occasione per rafforzare il senso di appartenenza e valorizzare le identità locali.

    La manifestazione ha celebrato la DOC Nettuno e le migliori realtà vitivinicole regionali, dalle Cantine Bacco a Casale del Giglio, dalle Cantine Silvestri a Pietra Pinta, fino alle aziende agricole familiari che custodiscono la tradizione.

    Accanto al vino, la gastronomia locale è stata protagonista con i piatti dei ristoratori del territorio e l’eccellenza della pasticceria e gelateria artigianale.

    Il sostegno delle istituzioni

    Il Sindaco di Nettuno Nicola Burrini, il Presidente del Consiglio Regionale del Lazio Antonello Aurigemma, i consiglieri regionali Fabio Capolei ed Emanuela Droghei, insieme ai sindaci di Nemi Alberto Bertucci e di Arcinazzo Romano Luca Marocchi, hanno voluto testimoniare con la loro presenza il valore della manifestazione.

    Un sentito ringraziamento è stato rivolto anche al Presidente della Banca di Credito Cooperativo di Nettuno Aldo Anellucci, alla dirigente scolastica Renata Coppola, a Marco Minnelli di Radio Dimensione Suono e alla vicepresidente di ARGA Lazio Tiziana Briguglio.

    Un modello di promozione culturale ed economica

    Il Nettuno Wine Festival si conferma dunque come una Sagra d’Eccellenza, capace di unire enogastronomia, turismo e cultura in un modello virtuoso di collaborazione tra associazioni, enti e istituzioni.

    Un evento che non solo valorizza le migliori produzioni locali, ma promuove un’idea di Italia autentica, fatta di tradizione, comunità e qualità.

    AIS Latina Alberto Bertucci Aldo Anellucci antonello aurigemma arga lazio artisti di strada Nettuno Associazione Italiana Sommelier Banca di Credito Cooperativo di Nettuno cantine laziali DOC Nettuno eccellenze vitivinicole Lazio Emanuela Droghei enoturismo Lazio eventi Lazio settembre Fabio Capolei festival enogastronomico Nettuno gelaterie Nettuno Luca Marocchi Marco Minnelli Nettuno Wine Festival Nicola Burrini Pigiama Run Pro Loco Forte Sangallo Renata Coppola ristoratori Nettuno Ristoratori Nettuno in Tavola tiziana briguglio tradizione enologica Lazio turismo enogastronomico Lazio turismo esperienziale Lazio Umberto Trombelli vini laziali vino Nettuno
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Settembre di cultura: al via gli itinerari del Museumgrandtour 2025 tra musei, borghi e paesaggi

    3 Settembre 2025

    Segni, rogo di rifiuti a Sacriporto: la Polizia di Stato ferma due persone e sequestra l’area

    3 Settembre 2025

    Velletri, uomo armato minaccia passante in Piazza Garibaldi: intervento lampo della Polizia di Stato di Colleferro evita il peggio

    31 Agosto 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}