Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Tragico incidente ad Anagni: Malick Bilal muore a 30 anni; ipotesi freni fuori uso
    In evidenza

    Tragico incidente ad Anagni: Malick Bilal muore a 30 anni; ipotesi freni fuori uso

    il 30enne pakistano lavorava a Fiuggi, lascia una moglie e due figli piccoli; stava rientrando a casa dal lavoro attorno alle 4 di notte quando è accaduta la tragedia. L'operosa comunità pakistana locale in lutto
    3 Settembre 20254 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Malick Bilal
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Una tragedia silenziosa si è consumata nelle prime ore di questa notte lungo via Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa ad Anagni, dove un uomo di trent’anni ha perso la vita. La vittima si chiamava Malick Bilal, un giovane lavoratore di origine pakistana che ogni sera percorreva quel tratto di strada per fare ritorno a casa dopo il turno di lavoro.

    Malick lavorava con dedizione in un negozio di kebab a Fiuggi. Proprio dalla città termale l’uomo era partito in bicicletta e dopo il turno di lavoro stava per raggiungere l’abitazione in cui abitava con altri connazionali. Malick lascia una moglie e due figli piccoli in Pakistan.

    L’incidente si è verificato mentre Malick Bilal stava scendendo dalla discesa di via Prignano di Sopra, un tratto stradale che i residenti conoscono bene per la sua elevata pendenza. Secondo le prime ipotesi, la bici elettrica su cui viaggiava avrebbe improvvisamente smesso di rispondere ai comandi di frenata, probabilmente a causa di un malfunzionamento ai freni che si è rivelato fatale. Il mezzo è stato posto sotto sequestro dall’Autorità Giudiziaria.

    Senza più il controllo del mezzo, l’uomo è stato trascinato dalla forza di gravità lungo la discesa fino a sbattere prima contro una rete di recinzione e successivamente precipitare nel cortile di un noto B&B della zona. L’impatto è stato devastante e non ha lasciato scampo al giovane lavoratore.

    il punto esatto in cui è precipitato Malick

    È stato un passante a fare la terribile scoperta nelle prime ore del mattino. L’uomo, che transitava nella zona, ha notato il corpo di Malick immerso in una grossa chiazza di sangue e ha immediatamente lanciato l’allarme. La scena che si è presentata agli occhi del malcapitato testimone ha reso evidente la drammaticità dell’accaduto.

    Sul luogo dell’incidente si sono immediatamente precipitati i Carabinieri della Compagnia di Anagni, che hanno avviato tutti i rilievi del caso per ricostruire l’esatta dinamica dei fatti. Tra i primi ad accorrere sul posto anche il Capitano Alessandro Dell’Otto, comandante della Compagnia, che ha voluto recarsi personalmente sulla scena per coordinare le operazioni e verificare la situazione. Sono stati proprio i militari anagnini ad avvertire la titolare del B&B: la donna è stata svegliata alle 6.50 del mattino proprio dai Carabinieri, che l’hanno informata dell’accaduto. Fino a quel momento, la proprietaria della struttura ricettiva – come molti altri, del resto – non si era accorta di nulla.

    Questo particolare sottolinea come l’incidente sia avvenuto in modo silenzioso, senza rumori particolari che potessero allertare i residenti della zona, rendendo ancora più drammatico il fatto che Malick sia rimasto solo negli ultimi istanti della sua vita.

    via Prignano di sopra

    La morte di Malick Bilal riaccende i riflettori su una questione che da tempo tiene banco tra i residenti di via Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa e delle strade limitrofe. Da anni i cittadini chiedono a gran voce alle autorità competenti l’istituzione del senso unico a salire verso via della Peschiera, proprio per prevenire incidenti come quello che si è verificato questa notte.

    Gli appelli sono rimasti inascoltati fino ad oggi, e questa tragedia potrebbe rappresentare il drammatico punto di svolta che convincerà le istituzioni ad agire concretamente. La pericolosità della discesa di via Prignano di Sopra è nota a tutti coloro che frequentano abitualmente quella zona, ma evidentemente le segnalazioni dei residenti non sono state sufficienti a spingere verso interventi preventivi.

    il punto dell’impatto contro la rete di recinzione

    Malick Bilal rappresenta quella di tanti lavoratori stranieri che ogni giorno contribuiscono silenziosamente all’economia locale. Un uomo che aveva costruito la sua quotidianità tra Fiuggi, dove lavorava, e Anagni, dove risiedeva, mantenendo però il cuore legato al Pakistan, dove lo aspettavano la moglie e due figli.

    La sua storia è quella di chi ha scelto l’Italia come terra di opportunità, accettando sacrifici e distanza dagli affetti più cari per costruire un futuro migliore per la propria famiglia. Una storia che si è interrotta tragicamente su una strada che avrebbe dovuto essere più sicura.

    alessandro dell'otto appelli residenti B&B Anagni bici elettrica carabinieri anagni chiazza sangue discesa pericolosa fiuggi freni guasti incidente Anagni kebab Fiuggi lavoratore straniero malfunzionamento freni Malick Bilal moglie figli Pakistan Pakistan passante rete recinzione senso unico sicurezza stradale tragedia notturna via Dalla Chiesa via Peschiera via Prignano Sopra vittima trentenne
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Pigiama Run 2025 a Frosinone: una corsa solidale per i bambini malati di cancro

    3 Settembre 2025

    In Taberna Quando Sumus: grande festa medievale a Fiuggi per la chiusura della rassegna “Emersioni”

    3 Settembre 2025

    Fiuggi, trasporto e mensa scolastica al via già dal primo giorno di scuola: l’annuncio del sindaco Alioska Baccarini

    3 Settembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}