Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Anagni. Circonvallazione Sud invasa dalla vegetazione: parcheggi occupati e sicurezza a rischio
    Anagni

    Anagni. Circonvallazione Sud invasa dalla vegetazione: parcheggi occupati e sicurezza a rischio

    residenti esasperati tra Borgo San Nicola e Vicolo San Nicola: l'ASL tarda ad intervenire mentre le piante invadono la carreggiata
    4 Settembre 20252 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Una vera e propria giungla urbana sta trasformando la Circonvallazione Sud di Anagni in un percorso a ostacoli che mette a dura prova automobilisti e residenti. La situazione, particolarmente critica nel tratto sottostante l’ospedale, ha raggiunto livelli di degrado che stanno esasperando l’intera comunità locale.

    La vegetazione selvaggia ha letteralmente preso possesso della sede stradale, con rami e arbusti che sporgono pericolosamente fino quasi a coprire l’intera carreggiata. Un fenomeno che non solo compromette il decoro urbano, ma rappresenta un serio rischio per la sicurezza stradale, costringendo gli automobilisti a manovre azzardate per evitare gli ostacoli verdi.

    La situazione diventa ancora più critica quando si considera che i posti auto destinati alla sosta sono stati di fatto occupati dalla vegetazione incontrollata. Una beffa per i residenti di Borgo San Nicola, Vicolo San Nicola e dell’intera Circonvallazione Sud, che ogni giorno si trovano costretti a parcheggiare letteralmente sotto le piante, con tutti i disagi che ne conseguono.

    I cittadini della zona, ormai scoraggiati e arrabbiati, non nascondono la loro frustrazione per una situazione che si protrae da troppo tempo senza che si intraveda una soluzione all’orizzonte. Le loro auto, parcheggiate forzatamente sotto la chioma degli alberi, diventano vittime inconsapevoli di resina, foglie e detriti che quotidianamente imbrattano carrozzerie e parabrezza.

    Il nodo della questione risiede nella responsabilità dell’intervento: secondo le competenze territoriali, dovrebbe essere l’ASL a occuparsi della sistemazione e manutenzione di questa porzione di verde pubblico. Tuttavia, l’Azienda Sanitaria Locale sembra non volersi muovere, ignorando le numerose segnalazioni che arrivano dai residenti e le evidenti problematiche di sicurezza.

    La mancata potatura e pulizia della vegetazione non rappresenta solo un problema estetico, ma configura una vera e propria emergenza per la viabilità. Gli automobilisti che percorrono la Circonvallazione Sud si trovano spesso a dover invadere la corsia opposta per evitare i rami sporgenti, creando situazioni di potenziale pericolo soprattutto nelle ore di maggior traffico.

    amministrazione comunale anagni asl Borgo San Nicola circonvallazione sud cittadini decoro urbano degrado disagio sociale emergenza sicurezza gestione territorio intervento pubblico manutenzione urbana ospedale parcheggi potature proteste cittadini pulizia strada residenti responsabilità enti servizi pubblici sicurezza stradale sosta auto traffico vegetazione verde pubblico viabilità Vicolo San Nicola
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Benedetto Orestini, Corrado Tatangelo e Michele Caschera alla conquista di Venezia: “Le vie dell’acqua” debutta alla 82ª Mostra del Cinema

    4 Settembre 2025

    Anagni, uomo di 52 anni trovato senza vita alla periferia della città: indagini in corso

    4 Settembre 2025

    Anagni, finissage della mostra del M° Enzo Arduini a Casa Barnekow con il film del regista tedesco Michael Bieser

    4 Settembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}