La suggestiva cornice di Casa Barnekow ad Anagni ospita in questi giorni la mostra d’arte del Maestro Enzo Arduini, artista ferentinate di riconosciuto spessore nel panorama figurativo contemporaneo. Un evento che ha saputo attirare l’attenzione di un vasto pubblico, richiamato dalla forza espressiva delle opere e dal fascino del luogo.
Il momento conclusivo dell’esposizione, previsto per domenica 7 settembre alle ore 10:30, si annuncia come un vero e proprio “evento nell’evento”. Durante il finissage, infatti, verrà proiettato un film-documentario realizzato dal regista tedesco Michael Bieser e dedicato alla vita e alla produzione artistica di Arduini, con uno sguardo particolare alle sue iniziative svoltesi a Monaco di Baviera. Le musiche che accompagnano il lavoro, della durata di circa quaranta minuti, portano la firma della compositrice Monika Sadler.
Al termine della proiezione, il pubblico avrà l’occasione di assistere a un breve ma significativo commento critico-espositivo affidato al prof. Alberto Vari, insegnante emerito di discipline artistiche e figura di rilievo nel campo dell’arte figurativa contemporanea. Le sue parole contribuiranno a collocare le opere del Maestro all’interno di una prospettiva più ampia, offrendo chiavi di lettura preziose per comprendere meglio la ricerca estetica e il percorso creativo di Enzo Arduini.
L’appuntamento, aperto a tutta la cittadinanza, si preannuncia come un’occasione da non perdere per chi desidera vivere un momento di intensa emozione culturale, in un dialogo tra arte, musica e cinema capace di lasciare un segno nella memoria collettiva.