Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » “Ciammella e Pane per le vie carpinetane” a Carpineto Romano: inaugurazione con brindisi e degustazione gratuita
    Cultura e spettacoli

    “Ciammella e Pane per le vie carpinetane” a Carpineto Romano: inaugurazione con brindisi e degustazione gratuita

    Sabato 6 e domenica 7 settembre la terza edizione celebra sapori, memoria e arte; degustazione al Belvedere Pietro Santucci e presentazione del libro di Nino Palmieri.
    4 Settembre 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Carpineto Romano
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    È in programma nel primo fine settimana di settembre la terza edizione di Ciammella e Pane per le vie carpinetane, manifestazione che unisce cucina popolare, narrazione e arti visive nel cuore di Carpineto Romano.

    L’appuntamento, a ingresso libero, si apre sabato 6 settembre alle ore 17:00 con un brindisi inaugurale al Belvedere Pietro Santucci e la degustazione gratuita del celebre pane con il sugo delle polpette, offerto alla cittadinanza come gesto di convivialità e memoria delle tradizioni locali.

    Inaugurazione e degustazione

    Il percorso inaugurale propone un momento di condivisione che ha al centro la cucina come racconto. Il piatto-simbolo dell’evento, il pane con il sugo delle polpette, sarà distribuito gratuitamente a tutti i presenti: una scelta che sottolinea il valore della convivialità e la centralità della cucina familiare come patrimonio culturale. Le autorità locali e la Pro Loco partecipano alla cerimonia, che vuole rendere omaggio ai sapori autentici del territorio.


    L’autore e la presentazione

    Protagonista del pomeriggio sarà Nino Palmieri, chef, artista e scrittore, che presenterà il suo romanzo autobiografico Dal niente al mai abbastanza. Ma so cucinare. L’autore racconterà al pubblico la sua esperienza personale — fatta di cucina, arte e rinascita — in un’intervista dal vivo condotta da Alessandra Battaglia, direttore dei giornali Monolite Notizie e Roma Sud. Si tratta di un momento pensato per intrecciare aneddoto e riflessione, dove il cibo diventa chiave di lettura della storia individuale e collettiva.


    Mostra artistica e cornice scenografica

    A fare da cornice all’appuntamento, nella suggestiva piazzetta panoramica del Belvedere, sarà allestita una selezione di opere pittoriche firmate dallo stesso Nino Palmieri, grazie alla disponibilità logistica dell’artista carpinetano Orlando Gonnella. La mostra permette di cogliere il dialogo tra immagine e gusto, tra pennello e ricetta, offrendo al visitatore una lettura poliedrica dell’identità locale.


    Valore culturale e invito alla partecipazione

    La manifestazione intende valorizzare le radici gastronomiche del territorio e promuovere la cultura del racconto: la terza edizione conferma come la cucina tradizionale sia strumento di aggregazione e memoria. L’appuntamento si rivolge sia ai residenti sia ai visitatori interessati a scoprire il patrimonio enogastronomico e artistico di Carpineto Romano.


    Informazioni pratiche

    L’evento si svolge sabato 6 e domenica 7 settembre 2025. Il brindisi inaugurale e la degustazione gratuita con Nino Palmieri si tengono sabato 6 settembre alle ore 17:00 al Belvedere Pietro Santucci; l’ingresso è libero. Per consultare programmi e dettagli logistici è possibile contattare la Pro Loco locale.

    La manifestazione rinnova così l’appuntamento con i sapori di una comunità che celebra la propria storia attraverso il cibo, la parola e l’arte: un invito aperto alla partecipazione e alla scoperta.

    Alessandra Battaglia arte e cibo Belvedere Pietro Santucci carpineto romano cena all’aperto chef artista scrittore Ciammella e Pane Ciammella e Pane per le vie carpinetane comunità locale convivialità cucina tradizionale degustazione gratuita degustazioni eventi nel Lazio evento enogastronomico festa del pane ingresso libero iniziativa culturale memoria culinaria mostra pittorica Nino Palmieri Orlando Gonnella pane con il sugo delle polpette panificazione tradizionale piazzetta panoramica polpette presentazione libro pro loco romanzo autobiografico sapori locali settembre 2025 terza edizione tradizioni popolari turismo enogastronomico
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Anagni, finissage della mostra del M° Enzo Arduini a Casa Barnekow con il film del regista tedesco Michael Bieser

    4 Settembre 2025

    In Taberna Quando Sumus: grande festa medievale a Fiuggi per la chiusura della rassegna “Emersioni”

    3 Settembre 2025

    Colleferro, TTS Street Food dal 12 al 14 settembre 2025: 20 street chef, specialità italiane e internazionali, ingresso libero

    3 Settembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}