Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » È morto Giorgio Armani: il mondo della Moda in lutto per la scomparsa del “Re Giorgio”
    In evidenza

    È morto Giorgio Armani: il mondo della Moda in lutto per la scomparsa del “Re Giorgio”

    il leggendario stilista italiano è scomparso a 91 anni. La maison annuncia il lutto, camera ardente a Milano
    4 Settembre 20252 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Giorgio Armani
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    È con profondo dolore che l’Armani Group ha annunciato oggi, 4 settembre 2025, la scomparsa di Giorgio Armani, il celebre stilista italiano che, con la sua eleganza essenziale e visionaria, ha rivoluzionato il concetto di moda per oltre cinque decenni. Armani si è spento all’età di 91 anni, lasciando un vuoto incolmabile nel mondo del fashion

    Noto affettuosamente come “Re Giorgio”, Armani incarnava lo stile italiano per eccellenza, unendo perfezione sartoriale e sensibilità imprenditoriale. Sotto la sua guida, la maison ha generato ricavi annui superiori a 2,3 miliardi di euro. Il suo controllo meticoloso copriva ogni aspetto del brand, dalla creatività alla comunicazione, fino alla cura dei dettagli più minuti

    Purtroppo, un peggioramento delle condizioni di salute lo aveva costretto a saltare per la prima volta nella storia le sfilate di Milano Men’s Fashion Week a giugno. Nei giorni successivi, la maison annunciò che soffriva da tempo e che si trovava in convalescenza. La camera ardente sarà allestita a Milano durante il weekend, mentre i dettagli della cerimonia funebre privata saranno resi noti a breve.

    La carriera di Armani iniziò negli anni ’60, dopo una breve parentesi in medicina e nel servizio militare, come vetrinista e designer presso La Rinascente e, poi, per Nino Cerruti. Nel 1975 fondò il suo omonimo marchio, lanciando linee come Emporio Armani, Armani Privé e, successivamente, entrando nel mondo dei profumi, degli accessori, e persino dell’hospitality di lusso. Celebre anche per aver definito il “power dressing” maschile, la sua esplosione a Hollywood partì dal film American Gigolo del 1980

    Il suo stile minimalista e senza tempo ha determinato un cambiamento radicale nel guardaroba di uomini e donne, imprimendo una visione sofisticata, ma accessibile alla moda internazionale. Al momento della morte, si stimava che il patrimonio di Armani fosse nell’ordine dei 12 miliardi di dollari.

    Oggi il mondo della moda piange la scomparsa di un gigante che, con sobrietà e rigore, ha saputo trasformare un abito in un gesto di stile. Armani lascia un’eredità fatta di sartorialità autentica, visione internazionale e una dedizione instancabile alla perfezione.

    Armani morto Giorgio Armani morto Giorgio Armani Re Giorgio scomparsa Giorgio Armani
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Blitz antidroga a Roma: 15 arresti in tre giorni e sequestrati 27 kg di stupefacenti

    30 Ottobre 2025

    Risparmio postale, 150 anni di storia: la grande celebrazione con il Presidente della Repubblica

    30 Ottobre 2025

    Colpo all’ASI di Frosinone: tre malviventi svaligiano ditta di logistica

    30 Ottobre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}