Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Rotary Club Frosinone: nuovo anno di servizio sotto la guida del Presidente Mario Prata
    Primo piano

    Rotary Club Frosinone: nuovo anno di servizio sotto la guida del Presidente Mario Prata

    conferenza sui diritti umani il 23 settembre con il prof. Marco Odello: "uniti per fare del bene" il motto dell'anno rotariano
    4 Settembre 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Mario Prata
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un nuovo capitolo di solidarietà e impegno civico si apre per il Rotary Club Frosinone, che dallo scorso luglio ha intrapreso un percorso rinnovato di servizio alla comunità sotto la sapiente guida del neoPresidente Mario Prata. L’avvio del nuovo anno rotariano segna l’inizio di una stagione ricca di iniziative che promettono di lasciare un segno tangibile nel tessuto sociale del territorio.

    Il Dott. Prata, forte della sua esperienza e della fiducia riposta in lui dai soci, ha già delineato una road map ambiziosa che vede numerose iniziative in cantiere, tutte accomunate dal forte desiderio di contribuire al bene comune che anima ogni membro dell’associazione. Un approccio che conferma la vocazione del Rotary a essere punto di riferimento per chi crede nel valore del servizio disinteressato.

    L’evento clou della programmazione autunnale è fissato per il 23 settembre prossimo, una data che già sta suscitando grande attesa tra i soci e la cittadinanza. Protagonista dell’incontro sarà il Prof. Marco Odello, riconosciuto esperto di Diritto internazionale e Diritti Umani, che terrà una conferenza dal titolo particolarmente attuale: “Diritti umani e sovranità degli Stati. Tensioni, problemi e prospettive e Diritti Umani”.

    Un tema di straordinaria rilevanza in un momento storico in cui le questioni internazionali e i diritti fondamentali sono al centro del dibattito pubblico mondiale. La scelta di questo argomento testimonia la capacità del Rotary Club Frosinone di intercettare le sfide contemporanee e di proporre momenti di riflessione qualificata alla comunità.

    “Il Rotary – dichiara con orgoglio il Presidente Prata – vanta una storia centenaria di professionisti che, con grande passione, impiegano le loro competenze al servizio della comunità”. Parole che risuonano come un manifesto di intenti e che trovano nel motto rotariano “Servire al di sopra di ogni interesse personale” la loro sintesi più autentica.

    Particolarmente significativo è il motto dell’anno rotariano in corso: “Uniti per fare del bene”, una formula che racchiude in sé l’essenza dell’azione collettiva e della responsabilità condivisa che caratterizza l’approccio dell’associazione alle sfide sociali del territorio.

    Il Dott. Prata illustra con passione la filosofia che guida l’azione del Club: “Una rete di professionisti che si muove per creare legami forti e significativi destinati a durare nel tempo”. Un concetto che va oltre la semplice aggregazione professionale, configurandosi come una vera e propria comunità di valori orientata al benessere collettivo.

    L’obiettivo primario resta quello di realizzare i “service” a favore della comunità, un impegno che il Rotary Club Frosinone porta avanti promuovendo e celebrando le differenze quale valore aggiunto. Un approccio inclusivo che riconosce nella diversità una risorsa preziosa per arricchire il confronto e amplificare l’impatto delle iniziative.

    La metodologia di lavoro del Club si basa su principi chiari e non negoziabili: raggiungere obiettivi comuni finalizzati al benessere dei cittadini agendo sempre con onestà, trasparenza e correttezza. Valori che trovano concretezza nell’ispirazione a modelli di comportamento etico che guidano ogni azione e ogni decisione.

    Il nuovo corso del Rotary Club Frosinone si presenta quindi come una sfida entusiasmante, capace di coniugare tradizione e innovazione nel segno di un servizio sempre più efficace alla comunità. Un impegno che, sotto la guida del Presidente Mario Prata, promette di consolidare ulteriormente il ruolo dell’associazione come protagonista attiva del sviluppo sociale e culturale del territorio frusinate.

    benessere cittadini competenze professionali comportamento etico comunità locale conferenza 23 settembre correttezza differenze culturali diritti umani diritto internazionale etica frosinone legami sociali Marco Odello Mario Prata nuovo anno rotariano obiettivi comuni onestà passione sociale presidente professionisti rete solidale Rotary Club Frosinone service servire interesse personale servizio comunità sovranità stati storia centenaria trasparenza uniti per fare del bene volontariato
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Benedetto Orestini, Corrado Tatangelo e Michele Caschera alla conquista di Venezia: “Le vie dell’acqua” debutta alla 82ª Mostra del Cinema

    4 Settembre 2025

    “Ciammella e Pane per le vie carpinetane” a Carpineto Romano: inaugurazione con brindisi e degustazione gratuita

    4 Settembre 2025

    Vinòforum 2025 a Roma: sette serate tra vino, alta cucina e maestri pizzaioli a Piazza di Siena

    3 Settembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}