Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Sorveglianza speciale e braccialetto elettronico a Frosinone: misura di due anni per un 43enne accusato di maltrattamenti
    Frosinone e Provincia

    Sorveglianza speciale e braccialetto elettronico a Frosinone: misura di due anni per un 43enne accusato di maltrattamenti

    la Polizia di Stato di Frosinone, su richiesta del Questore, ha eseguito la misura disposta dal Tribunale di Roma - Sezione Misure di Prevenzione: domicilio obbligato, divieto di avvicinamento alla parte offesa e coprifuoco notturno
    4 Settembre 20252 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La Polizia di Stato di Frosinone, attraverso la Divisione Anticrimine della Questura, ha eseguito nelle scorse ore la misura di prevenzione della Sorveglianza Speciale di P.S. per la durata di due anni nei confronti di un cittadino italiano di 43 anni, con applicazione del braccialetto elettronico.

    La misura, richiesta dal Questore di Frosinone e adottata dal Tribunale di Roma – Sezione Misure di Prevenzione, si inserisce nell’ambito delle misure di prevenzione per soggetti ritenuti di pericolosità qualificata in relazione a reati di maltrattamenti in famiglia. L’uomo era stato arrestato nel mese di agosto 2024 per presunti maltrattamenti nei confronti della madre, che aveva denunciato il comportamento esecrabile del figlio e richiesto l’intervento delle forze dell’ordine.

    Secondo quanto comunicato dalla Questura, il soggetto sottoposto alla misura risulta annoverare numerosi precedenti di polizia. La decisione cautelare prevede l’obbligo di fissare e comunicare la propria dimora all’Autorità di pubblica sicurezza; il divieto di uscire dalla propria abitazione tra le ore 21.00 e le ore 07.00; e il divieto di avvicinamento alla parte offesa. Il monitoraggio sarà assicurato attraverso il dispositivo elettronico applicato dall’autorità competente.

    Le misure di prevenzione come la Sorveglianza Speciale hanno il duplice scopo di tutelare la pubblica sicurezza e di proteggere la vittima, nella fattispecie la persona offesa dalle presunte condotte violente. La misura eseguita a Frosinone rappresenta un intervento volto a contenere il rischio di recidiva e a garantire strumenti di controllo e verifica continuativa da parte della Divisione Anticrimine della Questura.

    Saranno gli organi di polizia giudiziaria e la magistratura a valutare eventuali violazioni delle prescrizioni: il mancato rispetto degli obblighi imposti può comportare conseguenze penali e l’adozione di provvedimenti ulteriori in sede giudiziaria. Nel frattempo, la vicenda resta monitorata dalle autorità competenti, che hanno reso esecutivo il provvedimento per la tutela della persona offesa e dell’ordine pubblico.

    arresto agosto 2024 autorità di P.S. braccialetto elettronico comunicazione dimora all’autorità controllo giudiziario coprifuoco notturno dispositivo elettronico divieto di avvicinamento alla parte offesa Divisione Anticrimine della Questura esecuzione misura di prevenzione madre vittima magistratura maltrattamenti in famiglia misure di prevenzione monitoraggio elettronico obbligo di dimora orario 21.00-07.00 ordine pubblico polizia di stato precedenti di polizia procedura penale provincia di frosinone questore di frosinone questura di frosinone reati familiari sicurezza pubblica sorveglianza speciale Sorveglianza Speciale di P.S. Tribunale di Roma - Sezione Misure di Prevenzione tutela vittime uomo 43 anni violenza domestica
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Famiglia Musa, 75 anni dopo si ripete la magia: da una foto del 1950 al ritrovo del 2025

    19 Ottobre 2025

    Torre Cajetani, emergenza idrica: diverse zone senz’acqua da giorni, autobotti in soccorso alle famiglie

    19 Ottobre 2025

    Ferentino, Ceccano e Alatri: tre arresti per violazione delle misure cautelari nella provincia di Frosinone

    19 Ottobre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}