Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Rinnovato il decreto che garantisce l’ingresso gratuito ai giornalisti nei luoghi della cultura statali
    Primo piano

    Rinnovato il decreto che garantisce l’ingresso gratuito ai giornalisti nei luoghi della cultura statali

    Il Ministero della Cultura conferma per altri tre anni l’agevolazione: soddisfazione dell’associazione Giornalisti 2.0 e del presidente Maurizio Pizzuto
    5 Settembre 20252 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un segnale concreto di attenzione al ruolo dell’informazione culturale arriva dal Ministero della Cultura, che ha rinnovato per un ulteriore triennio il decreto che garantisce l’ingresso gratuito ai giornalisti italiani ed europei nei luoghi della cultura statali. Una decisione attesa e accolta con grande favore dalla categoria.

    L’agevolazione, introdotta con il decreto direttoriale n. 951 del 7 settembre 2022, permette ai giornalisti in regola con il pagamento delle quote annuali di accedere liberamente a musei, gallerie, aree archeologiche e biblioteche statali. Una misura che non solo rappresenta un beneficio concreto, ma riconosce la funzione sociale e culturale della professione giornalistica.

    Determinante è stata l’azione dell’associazione Giornalisti 2.0, che nei giorni scorsi aveva formalmente richiesto la proroga del provvedimento. “Esprimiamo grande soddisfazione – ha dichiarato il presidente Maurizio Pizzuto – per un risultato che tutela la categoria e ne riconosce il ruolo fondamentale. I giornalisti hanno il compito di raccontare, valorizzare e promuovere il patrimonio culturale italiano ed europeo, ed è giusto che possano accedervi senza ostacoli. Ringraziamo il direttore generale, prof. Massimo Osanna, per la sensibilità dimostrata e per l’attenzione costante verso le esigenze della professione”.

    Con questa scelta, la collaborazione tra il Ministero della Cultura e le rappresentanze giornalistiche si consolida ulteriormente. Una sinergia che l’associazione definisce “un modello virtuoso per la valorizzazione del patrimonio comune”, sottolineando come l’informazione culturale sia uno strumento insostituibile per avvicinare i cittadini alla conoscenza e alla tutela della memoria storica e artistica del Paese.

    accesso alla cultura accesso gratuito musei agevolazioni giornalisti associazioni giornalisti biblioteche statali collaborazione istituzionale decreto direttoriale 951 decreto ministeriale gallerie statali giornalisti Giornalisti 2.0 giornalisti europei giornalisti italiani informazione culturale informazione e cultura ingresso gratuito giornalisti Italia cultura luoghi della cultura statali Massimo Osanna Maurizio Pizzuto ministero della cultura musei statali patrimonio culturale professione giornalistica promozione culturale proroga triennale ruolo sociale giornalisti sinergia Ministero cultura valorizzare il patrimonio valorizzazione cultura
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Colleferro, successo per i laboratori didattici al Museo Archeologico Toleriense: oltre cento partecipanti tra adulti e bambini

    5 Settembre 2025

    Rotary Club Frosinone: nuovo anno di servizio sotto la guida del Presidente Mario Prata

    4 Settembre 2025

    Benedetto Orestini, Corrado Tatangelo e Michele Caschera alla conquista di Venezia: “Le vie dell’acqua” debutta alla 82ª Mostra del Cinema

    4 Settembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}