Il Comune di Serrone si prepara ad accogliere, giovedì 11 settembre 2025, un appuntamento che unisce storia, tradizione e sapori autentici: “Sapori e Tradizioni di Serrone: Un Viaggio tra Gusto e Cultura”. Una serata pensata per valorizzare il patrimonio storico-culturale e le eccellenze enogastronomiche del territorio, offrendo ai visitatori un’esperienza capace di coniugare memoria e innovazione.
Il programma dell’evento, articolato in due momenti distinti, si aprirà alle ore 18:00 in Piazza Romolo Fulli con una visita guidata nel cuore del centro storico. Passeggiando tra i suggestivi vicoli del borgo, i partecipanti saranno accompagnati da guide esperte che racconteranno le storie, le architetture e le tradizioni che nei secoli hanno plasmato l’identità della comunità serronese.
Alle ore 20:00 spazio invece ai profumi e ai sapori: nella stessa piazza prenderà avvio la degustazione di prodotti tipici locali, resa ancora più speciale dalla partecipazione della Chef Ala Balabyshkina, rappresentante della Federazione Italiana Cuochi – sezione di Frosinone e Campionessa Italiana nella categoria K1 (cucina calda) ai Campionati della Cucina Italiana. La presenza di una professionista di fama nazionale offrirà al pubblico l’opportunità di riscoprire i prodotti del territorio attraverso una cucina raffinata e innovativa.
L’iniziativa si inserisce nel progetto di promozione turistica e culturale che il Comune di Serrone porta avanti con impegno, per far conoscere le peculiarità storiche, paesaggistiche ed enogastronomiche del borgo. Un’occasione che non è soltanto vetrina di eccellenze, ma anche momento di aggregazione per la comunità e attrattiva per i visitatori, contribuendo così allo sviluppo dell’economia locale e alla valorizzazione delle risorse autentiche del territorio.