Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Lettera aperta di Legambiente alla cittadinanza della provincia di Frosinone
    Primo piano

    Lettera aperta di Legambiente alla cittadinanza della provincia di Frosinone

    6 Settembre 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Dal Circolo Legambiente di Anagni, Circolo Legambiente “Il Cigno” di Frosinone, Circolo Legambiente “Wolf” di Fiuggi, Circolo Legambiente “Lamasena” di Monte San Giovanni Campano Campano e Circolo Legambiente “La Vite” di Ripi riceviamo la nota che segue e che pubblichiamo in forma integrale e senza modifiche:

    Per noi che ci nutriamo dei valori dell’ambientalismo, la tragedia di Gaza è impossibile da ignorare. La crisi ecologica non è isolata dalle altre fratture del mondo, ma si compenetra in esse in modominestricabile. Inoltre, il tentativo in atto da parte del governo israeliano di disumanizzare un intero
    popolo costituisce un terribile precedente che rischia di far deflagrare i molti altri conflitti geopoliticimirrisolti, mettendo la parola fine a quel multilateralismo cooperativo globale senza il qualemperderemo ogni speranza di salvare il pianeta dalla catastrofe globale che si profila all’orizzonte.

    Sentiamo l’esigenza di prendere posizione come circoli Legambiente della provincia dimFrosinone perché lo scorso 30 agosto la nostra provincia ha ospitato la visita dell’ambasciatoremisraeliano, accolto ad Anagni dai vertici istituzionali civili e religiosi.mUn incontro non pubblicizzato preventivamente, in quella stessa Anagni che vede quotidianemmanifestazioni di ferma condanna per la progressiva e disumana azione di distruzione perpetrata
    dal governo di Israele ai danni del popolo palestinese. La visita nell’ambasciatore dello Stato di Israele avrebbe potuto rappresentare un momento di riflessione e vicinanza rispetto alla tragedia in atto nella Striscia di Gaza e in Cisgiordania. Con sconcerto e dispiacere, abbiamo rilevato invece solo un assordante silenzio da parte delle istituzioni civili e religiose del nostro territorio.


    Come cittadine e cittadini consapevoli e partecipi, riteniamo inaccettabile che, di fronte a una catastrofe umanitaria di tale portata, chi è stato eletto per rappresentarci e per tutelare i valori di solidarietà e giustizia, fondamento della Repubblica Italiana, rimanga inerte senza assumersi la responsabilità di palesare una posizione chiara e pubblica.

    La crisi di Gaza non è una questione lontana o estranea: è una questione di diritti umani, di pace e di dignità che riguarda tutti noi, senza distinzioni. Il nostro territorio, che da sempre si è distinto per la promozione della cultura della solidarietà e del dialogo, non può rimanere spettatore passivo di
    una tragedia così profonda. Per questo crediamo che sia indispensabile che i rappresentanti politici della nostra provincia – dal livello locale al nazionale – alzino la voce, mettendo da parte convenienze e opportunismi, e si facciano portavoce di un impegno concreto per una pace duratura, per la tutela dei civili e per la condanna di ogni violenza e ingiustizia. Invitiamo, pertanto, il sindaco di Anagni, unitamente ai sindaci e ai consiglieri comunali di tutti i
    comuni della provincia, i parlamentari eletti in provincia di Frosinone, le autorità ecclesiastiche e tutte le realtà sociali e culturali del territorio a pronunciarsi pubblicamente, ad adoperarsi per iniziative di sensibilizzazione e a promuovere atti concreti di solidarietà verso le popolazioni coinvolte.
    Il silenzio oggi non è più accettabile. La nostra comunità e il nostro futuro meritano un impegno chiaro, forte e coraggioso.

    Con speranza e responsabilità,

    Circolo Legambiente di Anagni, Circolo Legambiente “Il Cigno” di Frosinone, Circolo Legambiente “Wolf” di Fiuggi, Circolo Legambiente “Lamasena” di Monte San Giovanni Campano Campano e Circolo Legambiente “La Vite” di Ripi

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Fiuggi celebra la XXVI Giornata europea della Cultura ebraica: un ponte tra libri, storia e dialogo

    5 Settembre 2025

    Rinnovato il decreto che garantisce l’ingresso gratuito ai giornalisti nei luoghi della cultura statali

    5 Settembre 2025

    Colleferro, successo per i laboratori didattici al Museo Archeologico Toleriense: oltre cento partecipanti tra adulti e bambini

    5 Settembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}