Dopo un’estate di grandi movimenti, il Tufano Calcio si presenta ai nastri di partenza della stagione 2025/26 con una rosa profondamente rinnovata e con idee chiare e ambizioni ben definite.
Le partenze di Hanoura (P), Neri (D), Ercoli (C), Piacentini (C), Trenta (A), Maniccia (A), Minotti (A) e Fiorletta (A) hanno spinto la società a intervenire con decisione sul mercato, portando a termine operazioni mirate e intelligenti.
ENRICO PASSA (Direttore Sportivo): “Una rosa su misura per il mister”
“Parto subito col ringraziare i colleghi dirigenti Andrea Cantagallo, Giordano De Carolis, Alessandro Passa e Testani Emiliano, che hanno svolto un lavoro di scouting prezioso. Il presidente Monica Testani e il vicepresidente Gianfranco Imperia ci hanno sostenuti in ogni fase, consentendoci di lavorare con serenità ed efficacia. Ne è uscita una rosa costruita su misura per il mister, secondo le sue indicazioni.” Il DS Passa entra poi nel dettaglio del mercato: In difesa, arrivano Camara, Filippi e Fiorini, innesti che vanno a rafforzare un reparto già solido. A centrocampo, si aggiunge l’esperienza di Faal, pedina chiave per garantire equilibrio e leadership. In attacco, completamente rinnovato dopo le numerose uscite, spazio ai volti nuovi: Ancinelli, Giudice, Martini, Steri e Tourè. Fondamentali anche le conferme dei portieri Cesari e Scarselletta, pronti a dare continuità tra i pali, e quelle dell’ossatura difensiva composta da Carfagna, Cortina, Lami, Moro, Paladini, Versi Juri, Versi Manuel, a cui si aggiunge il ritorno del baluardo Passa, finalmente recuperato dopo il lungo infortunio. In mezzo al campo, confermati Cataldi, Celenza, Finocchio, Giammaria, Iuvara, Nunziata, Piermattei, Schiavi e Spadorcia – un mix di quantità, qualità e dinamismo.
In avanti, ai già presenti Paravani, Potenziani e Rossi, si affiancano i nuovi arrivi, che daranno profondità e soluzioni diverse in fase offensiva.
FEDERICO IMPERIA (Allenatore): “Squadra competitiva, ora parola al campo”
“Sono estremamente soddisfatto del lavoro svolto finora. Insieme al Direttore Sportivo Enrico Passa e al mio vice Daniele Finocchio, abbiamo lavorato con grande sintonia per costruire una squadra che rispecchi la nostra identità e la nostra idea di calcio. Abbiamo scelto profili funzionali al progetto, puntando non solo sulla qualità tecnica, ma anche su caratteristiche umane e professionali che riteniamo fondamentali per affrontare una stagione lunga e impegnativa.
La rosa è competitiva, equilibrata in tutti i reparti e costruita per affrontare le diverse situazioni che il campionato ci presenterà. Abbiamo giovani di talento e giocatori di esperienza, un mix che può darci tanto se riusciremo a trovare la giusta alchimia.
Sappiamo bene che ci aspetta un campionato duro, ricco di insidie e molto combattuto, ma siamo pronti. Affronteremo ogni sfida con consapevolezza, umiltà e grande spirito di gruppo.
Ora la parola passa al campo. Dovremo dimostrare ogni giorno, con il lavoro e con le prestazioni, il nostro valore. Ci sarà da soffrire, da lottare, ma sono convinto che con il giusto atteggiamento potremo toglierci delle soddisfazioni.
Voglio vedere una squadra che non molla mai, che sa reagire alle difficoltà e che lotta fino all’ultimo minuto. Abbiamo una responsabilità verso noi stessi, verso la società e verso i nostri tifosi, che spero di vedere numerosi a sostenerci durante la stagione. Il loro apporto sarà fondamentale.”
MONICA TESTANI (Presidente): “Un progetto che cresce ogni anno”
A chiudere, le parole della Presidente Monica Testani, simbolo della continuità e della visione a lungo termine che hanno permesso al Tufano di affermarsi come realtà solida e ambiziosa:
“Ogni stagione rappresenta una nuova sfida, ma anche una preziosa opportunità per crescere, migliorare e consolidare ciò che si è costruito. Guardando al percorso fatto fin qui, non posso che essere orgogliosa del lavoro svolto da tutta la società: dirigenti, staff tecnico, giocatori e collaboratori. Ognuno ha dato il proprio contributo con impegno, passione e senso di responsabilità.
Il clima che si respira all’interno del club è sano, costruttivo, basato sulla fiducia reciproca e sulla voglia comune di portare avanti un progetto serio, sostenibile e ambizioso. Il Tufano oggi è una realtà che cresce anno dopo anno, dentro e fuori dal campo.
Veniamo da una stagione entusiasmante, dove abbiamo espresso un grande calcio e lottato fino all’ultima giornata. Rimane un po’ di rammarico per non aver centrato il titolo, che era alla nostra portata, ma proprio da lì dobbiamo ripartire: dalla consapevolezza del nostro valore, dalla voglia di migliorarci ancora e dalla determinazione che ci contraddistingue.
Ripartiamo con ambizione, ma anche con l’umiltà di chi sa che nulla si ottiene per caso. La rosa è stata costruita con attenzione, reparto per reparto, cercando equilibrio, qualità e profondità. C’è un gruppo forte e coeso, guidato da uno staff tecnico competente e motivato.
Il nostro obiettivo è essere protagonisti, ma sempre con rispetto degli avversari e con la voglia di dimostrare tutto sul campo. I risultati sono importanti, certo, ma per noi contano anche i valori, l’identità e il percorso.
Ora la parola passa al campo: sarà una stagione lunga, intensa, piena di emozioni. Ci sarà da soffrire, ma anche da divertirsi. Il Tufano c’è, ed è pronto a scrivere un’altra bella pagina della sua storia.”