Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Roma, maxi-operazione dei Carabinieri contro i borseggiatori: arrestate sette persone in 24 ore
    In evidenza

    Roma, maxi-operazione dei Carabinieri contro i borseggiatori: arrestate sette persone in 24 ore

    i militari dell'Arma smantellano una rete di ladri che prendeva di mira turisti e romani. Refurtiva recuperata e restituita alle vittime
    7 Settembre 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    I Carabinieri della Capitale non danno tregua ai borseggiatori. In una giornata di intensi controlli, i militari del Comando Provinciale di Roma hanno portato a termine una straordinaria operazione anti-crimine che ha portato all’arresto di 7 persone, tutte gravemente indiziate di furto ai danni di turisti stranieri e cittadini romani.

    L’operazione, coordinata dalla Procura della Repubblica, rappresenta l’ennesimo tassello della battaglia senza quartiere che le forze dell’ordine stanno conducendo contro i reati contro il patrimonio nella Città Eterna, dove ogni giorno migliaia di visitatori diventano bersagli privilegiati di malviventi senza scrupoli.

    Il primo episodio si è consumato all’ombra del Colosseo, teatro di una scena che ormai si ripete quotidianamente. Un cittadino algerino di 27 anni, senza fissa dimora e già noto alle forze dell’ordine, è stato colto in flagrante dai Carabinieri del Comando di Roma Piazza Venezia mentre sottraeva con destrezza il cellulare dalla borsa di una turista argentina. La vittima, catturata dalla bellezza dell’anfiteatro Flavio, aveva appoggiato per un attimo la borsa sul muretto per immortalare il monumento simbolo della romanità. Un attimo di distrazione che sarebbe costato caro, se non fosse intervenuta tempestivamente la pattuglia dell’Arma.

    La zona del Colosseo si è rivelata ancora una volta teatro di malefatte quando, in largo Gaetana Agnesi, i Carabinieri della Stazione di Roma Via Vittorio Veneto hanno messo le manette ai polsi di un 24enne algerino e di un 26enne marocchino, entrambi con precedenti penali. I due complici erano riusciti ad asportare lo zaino di un turista indiano che, intento a fotografare il monumento, lo aveva lasciato incustodito sul passeggino del figlio.

    Il terzo colpo è andato a segno lungo via Gioacchino Belli, dove un cittadino tunisino di 37 anni pensava di aver fatto il colpo della vita derubando un turista brasiliano all’interno dell’autobus della linea H. Non aveva però fatto i conti con l’occhio attento dei Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia Piazza Dante, che lo stavano osservando durante un’attività di controllo mirata.

    Ma è nella metropolitana, snodo nevralgico del trasporto pubblico romano, che si è consumato l’episodio più eclatante. Alla fermata Spagna della metro A, i Carabinieri della Stazione Roma Viale Eritrea hanno smascherato un vero e proprio gruppo criminale organizzato composto da nomadi specializzate nel borseggio. Le malviventi erano riuscite a sottrarre il portafogli a una turista giapponese senza che questa se ne accorgesse, dimostrando una tecnica raffinata e consolidata. Due cittadine bosniache di 22 e 25 anni, senza fissa dimora e con precedenti specifici per reati simili, sono finite in manette, mentre una minorenne del gruppo, non imputabile per legge, è stata affidata a una casa famiglia.

    L’ultimo episodio della giornata si è verificato in serata in via La Spezia, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia Piazza Dante hanno fermato un altro cittadino algerino di 37 anni che aveva appena sottratto lo zaino dall’abitacolo di un’automobile. Il malvivente aveva approfittato di un momento di distrazione del proprietario, impegnato in una conversazione con un amico.

    In tutti i casi, le vittime hanno sporto regolare denuncia presso le caserme della Capitale e, particolare non secondario, tutta la refurtiva è stata recuperata e restituita ai legittimi proprietari. Gli arresti sono stati successivamente convalidati dall’autorità giudiziaria, confermando la correttezza dell’operato dei militari dell’Arma.

    Questa operazione testimonia l’impegno costante delle forze dell’ordine nella tutela della sicurezza di cittadini e turisti, in una città che ogni anno accoglie milioni di visitatori da tutto il mondo e che non può permettersi di abbassare la guardia contro la microcriminalità.


    algerino arresti autobus borseggiatori bosniaco capitale carabinieri cellulare colosseo Compagnia Piazza Dante controlli convalida criminalità denuncia forze dell'ordine furto linea H marocchino metro A metropolitana microcriminalità Nucleo Operativo operazione patrimonio Piazza Venezia portafogli precedenti procura della repubblica refurtiva roma senza fissa dimora sicurezza spagna tunisino turisti via La Spezia Via Vittorio Veneto zaino
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Cassino, tragedia all’alba in via Appia: muore a 19 anni Francesco Marrocco in un incidente stradale

    7 Settembre 2025

    Villa Santa Lucia, tragedia nella notte: muore a 37 anni Giuseppe Risi in un incidente stradale

    7 Settembre 2025

    Fiuggi, anziana cade in casa: elitrasportata in codice rosso a Roma

    7 Settembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}