Il Teatro Comunale di Fiuggi palcoscenico d’eccellenza per la medicina sportiva italiana ed internazionale. Il 12 e 13 settembre 2025, la suggestiva location termale ospiterà il Convegno della IASMED – Italian Academy of Sports Medicine and Dentistry, un evento di grande rilevanza dedicato al tema “Sport e Salute”.
La IASMED rappresenta un’eccellenza nel panorama scientifico nazionale, un’accademia che ha fatto della multidisciplinarietà la propria missione fondante. Nata con l’ambizioso obiettivo di promuovere salute e benessere attraverso un approccio integrato tra medicina sportiva, ricerca scientifica e pratica clinica, l’accademia si propone di costruire ponti strategici tra il mondo accademico, quello ospedaliero e la libera professione.
La multidisciplinarietà emerge come chiave di volta per affrontare le sfide dello sport moderno, un ambito in costante evoluzione che richiede competenze sempre più trasversali e innovative. Da qui nasce l’importanza cruciale di una sinergia autentica tra professionisti di diversa formazione e provenienza, capaci di dialogare e collaborare per il bene comune.
Il convegno riunirà relatori di fama internazionale, rappresentanti del mondo universitario, della ricerca d’avanguardia, della medicina ospedaliera, degli Ordini professionali e della pratica quotidiana sul campo. L’obiettivo è cristallino: rendere la multidisciplinarietà una risorsa concreta e tangibile, capace di tradursi in migliori strumenti di prevenzione, diagnosi e trattamento per atleti e cittadini comuni.
Tra i momenti più attesi del convegno spicca la presentazione delle nuove soluzioni innovative sviluppate da Teethan, un’azienda all’avanguardia nella tecnologia applicata alla medicina sportiva. I rivoluzionari strumenti permettono diagnosi più accurate e terapie personalizzate, con un approccio centrato sul paziente e sulle sue specifiche esigenze funzionali.
Fiuggi, storicamente legata al concetto di salute grazie alle sue rinomate acque termali e al clima particolarmente salubre, rappresenta lo scenario ideale per ospitare un evento di questa portata. Non è un caso che la città termale sia stata scelta come sede di questo importante appuntamento scientifico.
La presenza di Juri Morico, presidente OPES e recentemente eletto nella Giunta CONI, insieme al Sindaco di Fiuggi nei saluti istituzionali, conferma l’impegno concreto del Comune sui temi della salute e della promozione sportiva. Un sostegno istituzionale che testimonia l’importanza dell’evento nel panorama nazionale.
L’apertura ufficiale del convegno sarà impreziosita da un video di saluti dell’amato Lino Banfi, da sempre vicino al mondo dello sport e della solidarietà, che porterà il suo caloroso messaggio di incoraggiamento ai partecipanti.
Il programma del 12 settembre non sarà dedicato esclusivamente agli addetti ai lavori. Due eventi aperti al pubblico animeranno la giornata, trasformando Fiuggi in un palcoscenico di spettacolo e sport.
Alle ore 18:00 si terrà una suggestiva sfilata di moda sulla caratteristica scalinata dietro il Teatro Comunale e il piazzale antistante l’Istituto Alberghiero “Michelangelo Buonarroti”. Le ragazze di Miss Ciociaria e il Team De Bonis saranno protagoniste di un evento elegante e spettacolare che unirà bellezza e territorio in un connubio affascinante.
Alle ore 20:00 l’attenzione si sposterà presso l’Hotel Fiuggi Terme per una coinvolgente serata di boxe, organizzata in collaborazione con gli amici della A.S.D. New Boxe Anagni. Un evento all’insegna dello sport, del divertimento e della passione pugilistica che promette di regalare emozioni autentiche agli spettatori.
L’appuntamento con la medicina sportiva d’eccellenza è fissato a Fiuggi per il 12 settembre, per vivere insieme una serata all’insegna della salute, dello sport e del benessere. Un’occasione imperdibile per cittadini, professionisti e appassionati di scoprire le frontiere più avanzate della medicina applicata allo sport, in una cornice suggestiva che celebra il binomio perfetto tra tradizione termale e innovazione scientifica.