Un’ondata di orgoglio attraversa Anagni in questi giorni di settembre, grazie al straordinario successo di una giovane concittadina che ha portato alto il nome della città nel panorama musicale nazionale. Vanessa Bellucci, appena quindicenne e residente nella zona Pantanello, si è aggiudicata il prestigioso titolo di Campionessa Italiana di Organetto, conquistando il gradino più alto del podio in una competizione che ha visto sfidarsi i migliori musicisti della Penisola.
La vittoria è arrivata durante la 28esima edizione del Campionato Italiano di Organetto e Fisarmonica Diatonica, manifestazione di grande rilevanza nazionale che si è svolta dal 5 al 7 settembre 2025 nella suggestiva cornice di Castelfidardo, in provincia di Ancona. La città marchigiana, nota per la sua tradizione nella costruzione di strumenti musicali, ha fatto da palcoscenico naturale a questa importante rassegna organizzata dall’associazione A.M.I.S.A.D..
Il cammino verso il successo di Vanessa non è stato certamente casuale, ma il frutto di anni di studio, impegno e passione sotto la sapiente guida del maestro Massimo Carboni. L’organetto, strumento dalle radici profondamente popolari e dalla sonorità inconfondibile, ha trovato in questa giovane artista un’interprete d’eccezione, capace di far vibrare le corde dell’emozione attraverso le sue esecuzioni.
La manifestazione di Castelfidardo ha richiamato musicisti provenienti da tutta Italia, creando un’atmosfera di sana competizione e di celebrazione della musica tradizionale italiana. In questo contesto di alta qualità artistica, la performance di Vanessa Bellucci si è distinta per tecnica, espressività e quella particolare sensibilità musicale che solo i veri talenti possiedono.
Le parole della neo Campionessa Italiana affidate ad anagnia.com al momento della premiazione sono cariche di emozione e gratitudine: “dedico questa vittoria alla mia città, al mio Maestro, alla mia famiglia e a tutte le persone che mi hanno sostenuto in questo percorso”. Una dichiarazione che testimonia non solo la maturità artistica della giovane musicista, ma anche i suoi saldi valori umani e il profondo legame con le proprie radici.
Il successo di Vanessa Bellucci rappresenta un momento di particolare lustro per Anagni e per l’intera comunità del Pantanello, dimostrando come il talento, quando coltivato con dedizione e supportato dalla sua splendida famiglia, possa raggiungere traguardi di assoluto prestigio nazionale.
Questa vittoria non è solo un riconoscimento personale, ma un vero e proprio investimento per il futuro della musica tradizionale italiana, che trova in giovani interpreti come Vanessa la garanzia di continuità e rinnovamento. L’organetto, strumento che affonda le sue radici nella cultura popolare del nostro Paese, ha oggi una nuova, giovanissima ambasciatrice che ne porterà avanti la tradizione con competenza e passione. A Vanessa, l’abbraccio e le congratulazioni della redazione di anagnia.com e di tutti i nostri lettori!