Il fascino delle tradizioni equestri torna a far battere il cuore di Ceccano. Domenica 14 settembre 2025 la città si prepara ad accogliere “Ceccano a Cavallo – Passeggiata attraversando il cuore di Ceccano“, una manifestazione che promette di trasformare le vie del centro storico in un suggestivo teatro a cielo aperto dove sport, tradizione e comunità si fondono in un’esperienza unica.
L’evento, fortemente voluto dall’Assessore Dott. Francesco Ruggiero, vedrà protagonisti cavalieri esperti provenienti da tutto il territorio, pronti a far risuonare gli zoccoli dei loro destrieri sulle antiche pietre cittadine. La passeggiata equestre si snoda attraverso gran parte del territorio comunale, offrendo uno spettacolo che difficilmente i ceccani dimenticheranno.
“È emozionante vedere i cavalli attraversare le nostre strade” – racconta una cittadina che abita nel centro storico – “È come se il passato tornasse vivo davanti ai nostri occhi. I bambini sono entusiasti e anche noi adulti non vediamo l’ora di assistere“.
Il successo dell’iniziativa è reso possibile dalla straordinaria collaborazione tra istituzioni e maneggi del territorio. “Un ringraziamento speciale va a tutti i maneggi che hanno dato la loro disponibilità, ai cavalieri che parteciperanno e in particolare ad Angelo Puma per l’impegno e il sostegno all’organizzazione” – dichiara l’Assessore Ruggiero.
La filosofia che anima l’evento affonda le radici in valori profondi. “Abbiamo deciso di promuovere questa iniziativa perché riteniamo che l’equitazione rappresenti una disciplina sportiva di rilievo, fondata su valori di rispetto e disciplina” – spiega l’Assessore – “L’obiettivo è valorizzare questa pratica insieme ad altre discipline, favorendo la più ampia partecipazione sportiva sul territorio“.
La location scelta non è casuale: il cuore pulsante di Ceccano diventa palcoscenico per un evento che va oltre il semplice intrattenimento. “Vogliamo permettere anche ai cavalieri provenienti da altri territori di conoscere la nostra città, creando così un’occasione di sport ma anche di promozione del territorio” – chiarisce l’Assessore Ruggiero.
Un residente del centro commenta con entusiasmo: “Finalmente un evento che valorizza le nostre bellezze storiche. Spero che tanti visitatori vengano a scoprire quanto è bella la nostra Ceccano“.
L’Amministrazione comunale guarda al futuro con una visione all’avanguardia, coniugando tradizione e sostenibilità. “In prospettiva, considerando le disposizioni europee introdotte negli ultimi anni in materia di ‘domeniche ecologiche’, manifestazioni di questa portata verranno organizzate anche in quelle giornate, per coniugare sport, tradizione e sostenibilità” – annuncia l’Assessore, pur manifestando un auspicio: “Ci auguriamo naturalmente che tali misure possano non essere più necessarie, ma i dati degli ultimi anni purtroppo ci dicono il contrario“.
L’evento rappresenta la testimonianza tangibile dell’impegno dell’Amministrazione verso tutte le discipline sportive del territorio. “Come Amministrazione promuoveremo sempre tutti i tipi di sport e continueremo a garantire attenzione a tutte le realtà del nostro territorio e questa ne è la testimonianza” – conclude con orgoglio l’Assessore Dott. Francesco Ruggiero.
Ceccano a Cavallo si preannuncia come un appuntamento imperdibile per gli amanti dell’equitazione e per tutti coloro che desiderano vivere un’esperienza autentica nel segno della tradizione e della valorizzazione territoriale.