La Protezione Civile del Lazio ha diramato una allerta meteo arancione a partire dalla notte del 9 settembre e per tutta la giornata del 10 settembre. Su Roma e sul resto della regione si attendono ore complicate, caratterizzate da piogge intense e temporali persistenti.
Secondo il bollettino ufficiale, i fenomeni previsti potrebbero assumere “maggiore intensità puntuale e rapidità di evoluzione”, accompagnati da fulminazioni, grandinate e forti raffiche di vento. Una situazione che, spiegano gli esperti, potrebbe determinare allagamenti improvvisi e creare seri disagi al traffico urbano ed extraurbano.
Particolare attenzione è rivolta ai comuni costieri e alle aree attraversate dal fiume Tevere, dove il rischio idrogeologico è più elevato.
A Roma, in base alle previsioni fornite dagli esperti di 3bMeteo, sono attesi “cieli molto nuvolosi o coperti con deboli piogge, in temporanea intensificazione pomeridiana”. Le precipitazioni, stimate intorno ai 38 millimetri, saranno accompagnate da venti tesi provenienti da Sud-Sudest, sia al mattino che nelle ore pomeridiane.
L’apice del maltempo è previsto tra le 14 e le 17, quando i temporali potrebbero colpire con maggiore forza la Capitale. In serata, la situazione dovrebbe gradualmente migliorare, con un progressivo ritorno alla normalità.
La raccomandazione degli esperti è di prestare la massima attenzione negli spostamenti, soprattutto nelle aree più esposte al rischio di allagamenti e nei centri urbani maggiormente trafficati.