Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Caos trasporti ad Anagni e dintorni: pendolari abbandonati alle fermate Co.Tra.L.
    In evidenza

    Caos trasporti ad Anagni e dintorni: pendolari abbandonati alle fermate Co.Tra.L.

    autobus stracolmi e corse cancellate creano disagi enormi per i lavoratori del territorio, costretti ad arrivare in ufficio con ore di ritardo
    10 Settembre 20252 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La chiusura della tratta ferroviaria Roma-Cassino sta trasformando i viaggi quotidiani dei pendolari in un vero e proprio incubo. Per il terzo giorno consecutivo, decine di lavoratori della zona di via Anticolana ad Anagni si trovano abbandonati alle fermate dei bus, vittime di un sistema di trasporti pubblici al collasso.

    La situazione questa mattina – 10 settembre 2025 – ha raggiunto livelli drammatici: alle ore 7.26 erano già passati cinque pullman diretti verso Anagnina, mentre nessun autobus era disponibile per chi doveva raggiungere Termini. Una disparità che lascia senza parole i pendolari, costretti a scelte disperate pur di non perdere l’intera giornata lavorativa.

    Il problema principale risiede nel fatto che i bus Cotral, prevalentemente a due piani, arrivano all’ultima fermata di via Anticolana già stracolmi di passeggeri provenienti da Fiuggi e dalle fermate precedenti. Il risultato è impietoso: 40-50 persone rimangono sistematicamente a terra, mentre gli autisti non possono fare altro che proseguire la corsa senza poter far salire nessuno.

    Autobus sostitutivi non vengono inviati, lasciando i pendolari nell’attesa snervante delle corse successive che, inevitabilmente, non riescono a risolvere il sovraffollamento. Chi riesce a salire sui mezzi pubblici arriva sul posto di lavoro con un ritardo che spesso supera l’ora e mezza, compromettendo l’intera organizzazione della giornata lavorativa.

    La giustificazione fornita non fa che aumentare l’amarezza: pullman e autisti sarebbero impegnati per le scuole, nonostante l’anno scolastico inizi ufficialmente domani sia a Fiuggi che ad Anagni. Un paradosso che vede gli orari scolastici già in vigore da oggi, anche in assenza degli studenti.

    La disperazione ha spinto molti pendolari a prendere decisioni drastiche: alcuni hanno optato per il pullman per Anagnina pur sapendo di dover poi affrontare ulteriori collegamenti per raggiungere la propria destinazione finale, altri hanno semplicemente rinunciato e sono tornati a casa, perdendo un’intera giornata di lavoro.

    Questa mattina la conta dei pendolari in attesa alla fermata dell’Anticolana ha raggiunto quota trenta persone, un numero che testimonia la gravità di una situazione ormai insostenibile. Il sesto pullman per Anagnina è stato preso “per disperazione”, come riferisce uno dei pendolari, consapevole che l’arrivo in ritardo fosse ormai inevitabile.

    La criticità del servizio di trasporto pubblico sta mettendo in ginocchio centinaia di lavoratori che ogni giorno devono spostarsi dalla provincia verso la capitale. Una situazione che richiede interventi urgenti per garantire il diritto alla mobilità e permettere ai cittadini di raggiungere i propri luoghi di lavoro in condizioni dignitose.

    anagni anagnina autisti autobus biglietteria collegamenti corse cotral diritto mobilità disagi due piani fermate fiuggi lavoratori mobilità orari scolastici pendolari pendolarismo provincia di frosinone pullman ritardi Roma-Cassino servizio pubblico sovraffollamento termini trasporti locali trasporti pubblici tratta ferroviaria via anticolana
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Sora, arrestato 50enne per violenza sessuale sul figlio: “una congiura di mia moglie”

    10 Settembre 2025

    Notaio di Sora nasconde 3,5 milioni di compensi: scoperta evasione fiscale sistematica

    10 Settembre 2025

    Novo Nordisk taglia 9mila posti di lavoro nel mondo: preoccupazione per il sito di Anagni

    10 Settembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}