Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Notaio di Sora nasconde 3,5 milioni di compensi: scoperta evasione fiscale sistematica
    In evidenza

    Notaio di Sora nasconde 3,5 milioni di compensi: scoperta evasione fiscale sistematica

    la Guardia di Finanza di Frosinone scopre gravi irregolarità contabili in uno studio notarile: mancata emissione di fatture e ricavi dichiarati dimezzati per oltre ottomila atti
    10 Settembre 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Frosinone hanno portato alla luce un caso di evasione fiscale di proporzioni significative, che ha coinvolto un notaio operante a Sora. L’operazione, condotta nell’ambito delle attività di contrasto all’evasione fiscale, ha rivelato compensi non dichiarati per circa 3,5 milioni di euro.

    L’indagine, condotta dai finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Frosinone, ha preso il via da un’analisi approfondita della documentazione contabile dello studio professionale. Inizialmente, l’esame dei registri fiscali e di oltre 4000 fatture non aveva evidenziato irregolarità particolarmente rilevanti.

    Tuttavia, un elemento ha insospettito gli investigatori: una evidente disarmonia tra le fatture attive e il Registro dei Repertori. Quest’ultimo documento mostrava, nel periodo sotto verifica comprendente gli anni 2022 e 2023, la stipula di oltre ottomila atti notarili, un numero che non trovava corrispondenza nella documentazione fiscale presentata.

    La scoperta di questa discrepanza ha indirizzato l’attività ispettiva verso una ricostruzione meticolosa dell’esatto volume dei compensi percepiti dal professionista. Gli investigatori hanno proceduto ad armonizzare i singoli atti repertoriati con le registrazioni contabili, un lavoro certosino che ha portato alla luce la totale inattendibilità della contabilità dello studio notarile.

    L’analisi ha rivelato una sistematica elusione degli obblighi di contabilizzazione che ha interessato compensi per un valore complessivo di circa 3,5 milioni di euro. Il modus operandi emerso dall’indagine presenta caratteristiche particolarmente strutturate: per circa la metà degli atti di repertorio non era stato emesso il corrispondente documento fiscale.

    Ancora più significativo è il meccanismo utilizzato per mascherare i compensi effettivi. Nella maggior parte delle fatture rilasciate ai clienti, infatti, non veniva indicato l’onorario corrisposto e percepito dal notaio. Al suo posto compariva soltanto un importo generico con la dicitura “Spese”, una voce che, dal punto di vista normativo, risulta esclusa dall’applicazione dell’IVA.

    Il quadro emerso dall’attività ispettiva ha portato a una conclusione inequivocabile: il notaio avrebbe dovuto dichiarare ricavi pari al doppio di quelli effettivamente indicati nelle dichiarazioni fiscali presentate alle autorità competenti.

    Al termine delle complesse operazioni di verifica, il professionista è stato segnalato alla competente Autorità Giudiziaria per l’ipotesi di reato penalmente rilevante di “dichiarazione infedele”, configurando così non solo un illecito fiscale ma anche un potenziale caso penale.

    L’operazione condotta dalle Fiamme Gialle di Frosinone rappresenta un esempio significativo dell’attività di controllo fiscale che le forze dell’ordine conducono costantemente sul territorio, con particolare attenzione verso i professionisti e gli studi che gestiscono volumi d’affari considerevoli.

    È obbligo rilevare che l’indagato, destinatario della misura cautelare, è, allo stato, solamente indiziato di delitto e la sua posizione sarà definitivamente vagliata giudizialmente, e solo dopo la emissione di una sentenza passata in giudizio, lo stesso sarà, eventualmente, riconosciuto colpevole, in maniera definitiva, del reato ascrittogli. Il tutto in ossequio al principio costituzionale di presunzione di innocenza.

    3.5 milioni euro atti notarili attività ispettiva autorità giudiziaria compensi non dichiarati compensi professionali contabilità irregolare controlli fiscali dichiarazione infedele dichiarazioni fiscali documenti fiscali evasione fiscale fatturazione irregolare fatture irregolari fiamme gialle guardia di finanza illecito fiscale iva notaio Frosinone Nucleo Polizia Economico-Finanziaria obblighi contabili onorari professionali professionista provincia Frosinone registro repertori ricavi nascosti sistematica elusione studio notarile verifiche tributarie
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Sora, arrestato 50enne per violenza sessuale sul figlio: “una congiura di mia moglie”

    10 Settembre 2025

    Novo Nordisk taglia 9mila posti di lavoro nel mondo: preoccupazione per il sito di Anagni

    10 Settembre 2025

    Tanfo di plastica bruciata invade Osteria della Fontana: cittadini in allerta ad Anagni

    9 Settembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}