Un’iniziativa che unisce cultura e solidarietà
Conferenza, musica e gastronomia per una causa importante
Il 4 ottobre 2025, Montelanico si trasformerà in un palcoscenico di solidarietà internazionale con la serata di beneficenza intitolata “Montelanico per la Pace“. L’evento, caratterizzato dal motto “restiamo uniti, restiamo umani”, rappresenta un’importante iniziativa di raccolta fondi destinata a sostenere il progetto Gaza di Emergency.
La manifestazione prenderà il via alle ore 19 presso la Biblioteca comunale con una conferenza tenuta da Mattia Giampaolo, ricercatore dell’Università La Sapienza. L’incontro culturale offrirà ai partecipanti un momento di riflessione e approfondimento sui temi della pace e della cooperazione internazionale.
Il programma della serata
Dalla cultura alla musica: un percorso di coinvolgimento emotivo
Alle 19.45, l’evento si sposterà simbolicamente dalla Biblioteca verso il centro del paese con una suggestiva fiaccolata che vedrà sventolare la bandiera della Pace. Questo momento rappresenterà il collegamento ideale tra la riflessione culturale e la festa popolare che seguirà.
Il cuore pulsante della serata si svilupperà in Piazza a partire dalle ore 20, quando verrà servita una pasta al sugo per tutti i partecipanti. L’iniziativa gastronomica, oltre a creare un momento di condivisione comunitaria, contribuirà alla raccolta fondi per la causa benefica.
Musica e intrattenimento per tutti i gusti
I Decadanza e le tradizionali bombe fritte animano la festa
Alle 21, il palco si accenderà con l’esibizione dei Decadanza, cover band ufficiale dei celebri Nomadi. Il gruppo musicale regalerà al pubblico le più belle canzoni del repertorio della storica band italiana, creando un’atmosfera di festa e partecipazione collettiva.
La serata si concluderà alle 22 con un momento particolarmente atteso dalla comunità locale: la distribuzione delle tradizionali bombe fritte. Gli organizzatori, con un tocco di ironia, le hanno definite “le uniche bombe che tolleriamo”, sottolineando così il messaggio di pace che caratterizza l’intera manifestazione.
Emergency e il progetto Gaza al centro dell’iniziativa
LiberAlis coordina la raccolta fondi per una causa umanitaria
L’intero ricavato della serata, derivante dalle donazioni e dalla vendita delle bombe fritte, sarà interamente devoluto ad Emergency per sostenere le attività dell’organizzazione umanitaria nel progetto Gaza. L’iniziativa dimostra come anche le piccole comunità possano contribuire concretamente agli sforzi umanitari internazionali.
Per ogni donazione effettuata, LiberAlis omaggerà i partecipanti con un libro, creando così un ulteriore legame tra cultura e solidarietà che caratterizza l’intera manifestazione.
Come partecipare all’iniziativa di pace
Informazioni pratiche per aderire alla bandiera della pace
I cittadini interessati a partecipare attivamente alla manifestazione possono contribuire alla realizzazione della bandiera della Pace che accompagnerà la fiaccolata.
L’evento è patrocinato dal Comune di Montelanico e sostenuto da numerose associazioni locali e attività commerciali del territorio, testimoniando il forte spirito di coesione della comunità intorno ai valori di pace e solidarietà.