Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Ceprano, scoppia la protesta dei dipendenti: “20mila euro ai dirigenti, 5mila a tutti gli altri”
    Politica

    Ceprano, scoppia la protesta dei dipendenti: “20mila euro ai dirigenti, 5mila a tutti gli altri”

    CSA RAL denuncia discriminazione nel salario accessorio: 19 dipendenti su 30 firmano contro la decisione del Comune
    12 Settembre 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Da Paolo Pandolfi, segretario provinciale di CSA RAL, riceviamo la seguente nota che pubblichiamo integralmente e senza modifiche:

    Ancora una volta figli di “Serie A” e figli di “Serie B”. Questa la considerazione della Segreteria Provinciale del CSA RAL che ribadisce netto dissenso riguardo alla decisione dell’Amministrazione del Comune di Ceprano di incrementare il fondo del salario accessorio destinandolo nella sua parte economica più consistente all’indennità di posizione dei responsabili di settore, lasciando agli altri una quota davvero risibile. Per il CSA RAL si tratta di una scelta davvero ingiustificabile che, come sottoscritto anche dalla maggioranza dei dipendenti, nello specifico 19 su 30, viola i principi di equità e risulta decisamente offensiva nei confronti di buona parte del personale. Un sentimento di forte demotivazione circola, infatti, fra i dipendenti comunali sminuiti e mortificati nell’impegno, perché l’Amministrazione ritiene “meritevoli” solo i responsabili di settore, come se tutti gli altri non contribuiscano affatto al regolare funzionamento dei servizi, cosa che invece assicurano con notevoli carichi per la cronica carenza di personale. Non è pensabile di ignorare dipendenti impegnati nello svolgere mansioni aggiuntive, coprire più ruoli, garantire servizi essenziali senza poi venire adeguatamente valorizzati. Una discriminazione del genere a Ceprano finora non si era mai vista e, pertanto, il CSA RAL chiede di riconoscere che al raggiungimento dei risultati non si è sgiunti solo per le attività di pochi “eletti”, ma grazie al contributo collettivo delle risorse umane presenti nella dotazione dell’Ente e, pertanto, i contributi erogabili grazie al fondo del salario accessorio non possono essere assegnati nella misura di 20.000 euro unicamente alle 4 figure apicali ritenute meritevoli dal Sindaco e lasciare solo 5.000 euro da dividere tra i restanti 30 dipendenti, anche perché il CCNL, il contratto degli Enti Locali prevede che il fondo risorse decentrate debba essere utilizzato per finanziare il salario accessorio di tutto il personale in un’ottica di valorizzazione complessiva della perfomance individuale e organizzativa. Da ultimo, il CSA RAL precisa che il DL. 25/2025 ha offerto persino l’occasione di aumentare il fondo del salario accessorio che, invece, per decenni è rimasto sottostimato e rigetta la promessa di futuri adeguamenti ritenendola non accettabile in quanto basata astrattamente su una volontà politica aleatoria priva di atti ufficiali e di coperture finanziarie certe e dunque senza alcuna garanzia reale, utilizzata palesemente per calmare il dissenso. IL CSA RAL chiede un cambio di rotta nella revisione del contratto decentrato implementando sin da subito il fondo del salario accessorio affinché sia destinato a tutto il personale, perché tutti e non i pochi “eletti” meritano rispetto, ascolto e valorizzazione.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Fratelli d’Italia chiede al Ministro Tommaso Foti l’inserimento della provincia di Frosinone nella Zes Unica

    12 Settembre 2025

    Nuovo atto vandalico contro la sede di Forza Italia ad Anagni: divelta la bandiera nella notte tra venerdì e sabato

    9 Settembre 2025

    Anagni, il consigliere Guglielmo Vecchi replica a Luca Santovincenzo: “mai toni intimidatori, la Politica è serietà”

    7 Settembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}