Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Mario Longo presenta “Poveri ai tempi del Covid” alla Biblioteca di Ferentino giovedì 18 settembre
    Primo piano

    Mario Longo presenta “Poveri ai tempi del Covid” alla Biblioteca di Ferentino giovedì 18 settembre

    lo scrittore ferentinate presenterà anche "Il Padre dei Sogni" dedicato allo scoutismo locale. Incontro alle 17 presso la Biblioteca Comunale A. Giorgi
    12 Settembre 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Ferentino
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La Biblioteca Comunale A. Giorgi di Ferentino si prepara ad accogliere un figlio illustre della città. Giovedì 18 settembre 2025, alle ore 17:00, Mario Longo tornerà nella sua città natale per presentare il suo ultimo lavoro letterario: “Poveri ai tempi del Covid”, un romanzo che affronta con sensibilità e profondità le fragilità umane emerse durante la pandemia.

    L’incontro rappresenta un momento speciale non solo per la presentazione del nuovo libro, ma anche per un tributo alla memoria dello scoutismo ferentinate attraverso il racconto “Il Padre dei Sogni”, opera dedicata a dieci anni di scoutismo vissuti insieme a Pietro Marinelli.

    Un figlio di Ferentino che ha fatto strada

    Mario Longo è nato e cresciuto a Ferentino, dove ha mosso i primi passi della sua formazione presso il Liceo Classico Martino Filetico. Dopo la laurea in Matematica Applicata, la vita lo ha portato lontano dalla sua terra d’origine: oggi vive a Comerio, sul suggestivo lago di Varese, dove ha costruito la sua famiglia come marito, padre e nonno ricambiato nell’affetto.

    La sua carriera professionale si è sviluppata nel dinamico mondo dell’informatica, dove ha lavorato per prestigiose multinazionali fino a raggiungere il ruolo di dirigente apicale nell’attuale Stellantis. Un percorso di successo che non gli ha mai fatto dimenticare le radici ferentinate.

    La scoperta della scrittura attraverso la meditazione

    La svolta letteraria di Mario Longo ha una storia particolare. Dieci anni fa, la Meditazione trascendentale gli ha aperto un nuovo mondo, facendogli scoprire la scrittura come mezzo per placare le inquietudini. Una rivelazione che ha trasformato un dirigente d’azienda in uno scrittore prolifico, capace di alternare la passione per il golf con quella per la penna.

    Il suo catalogo letterario è ricco e variegato: dalla “La Chioma” a “La grotta del popolo in cammino”, dedicata alla storica battaglia di Porta Sanguinaria. Poi “Celeste e non Aida”, “La vendetta del figlio” (biografia dedicata al padre Antonio), “Il gioco della cavallina”, fino ad arrivare ai due lavori protagonisti dell’incontro di giovedì.

    Due opere dal cuore

    “Il Padre dei Sogni” rappresenta un caldo e accorato tributo all’artefice inconsapevole di dieci anni che cambiarono in meglio la vita di tante persone. Il racconto ripercorre l’esperienza dello scoutismo a Ferentino vissuta accanto a Pietro Marinelli, figura che ha lasciato un segno indelebile nella formazione di diverse generazioni di giovani ferentinati.

    “Poveri ai tempi del Covid”, invece, si presenta come uno stimolante racconto sulle povertà che ognuno di noi custodisce, blandisce, accarezza, dimentica. L’autore esplora con delicatezza quelle fragilità che spesso nascoste nel profondo dei nostri incubi notturni, possiamo farle emergere e trasformarle in ricchezza, con l’affetto e la consolazione di chi ci vuole bene veramente.

    Un’opera accessibile a tutti

    I libri di Mario Longo sono facilmente reperibili sui principali siti di Amazon, IBS e Feltrinelli, oltre che su ilmiolibro, rendendo la sua produzione letteraria accessibile a un vasto pubblico di lettori interessati alle sue riflessioni sulla vita, la memoria e i sentimenti umani.

    L’incontro di giovedì rappresenta un’occasione preziosa per conoscere da vicino un autore che ha saputo trasformare le esperienze di vita in storie coinvolgenti, mantenendo sempre un legame speciale con la sua Ferentino. La Biblioteca Comunale A. Giorgi si conferma ancora una volta punto di riferimento culturale per la città, ospitando eventi che valorizzano il talento locale e le storie che meritano di essere raccontate.

    Per gli amanti della letteratura e per tutti i ferentinati curiosi di scoprire come la propria città abbia contribuito alla formazione di uno scrittore sensibile e prolifico, l’appuntamento è fissato per giovedì 18 settembre alle ore 17:00.

    18 settembre 2025 A. Giorgi Amazon IBS Feltrinelli Biblioteca Comunale Ferentino Celeste non Aida Comerio Varese dirigente gioco cavallina golf Il Padre dei Sogni ilmiolibro La Chioma Liceo Classico Martino Filetico Mario Longo matematica applicata meditazione trascendentale multinazionali informatiche Pietro Marinelli Porta Sanguinaria Poveri tempi Covid povertà interiori presentazione libro romanzo Covid scoutismo Ferentino scrittore ferentinate stellantis vendetta figlio Antonio
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Ferentino, Porta Montana trionfa al Palio di San Pietro Celestino: la Giostra dell’Anello accende il cuore della città

    12 Settembre 2025

    Fratelli d’Italia chiede al Ministro Tommaso Foti l’inserimento della provincia di Frosinone nella Zes Unica

    12 Settembre 2025

    Premio Città di Saturno 2025: Stefano Reali e Genesio Rocca ad Atina

    11 Settembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}