Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Mostra del costume medievale “Nella Francia di Filippo il Bello” ad Anagni dal 19 settembre
    Cultura e spettacoli

    Mostra del costume medievale “Nella Francia di Filippo il Bello” ad Anagni dal 19 settembre

    il Gruppo Medievale Colle Sant'Angelo torna in città con un evento imperdibile a Palazzo Bacchetti. Inaugurazione il 19 settembre alle ore 18
    12 Settembre 20254 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Anagni
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Dopo alcuni anni di assenza dal panorama culturale cittadino, il Gruppo Medievale Colle Sant’Angelo si prepara a fare il suo grande ritorno ad Anagni con un evento che promette di incantare appassionati di storia e curiosi. Dal 19 al 28 settembre 2025, la splendida cornice di Palazzo Bacchetti in Piazza Massimo D’Azeglio ospiterà la Mostra del Costume Medievale intitolata “Nella Francia di Filippo il Bello”.

    L’inaugurazione, fissata per giovedì 19 settembre alle ore 18, segnerà il ritorno ufficiale di una delle associazioni culturali più apprezzate del territorio, che negli ultimi anni si è dedicata ad attività anche fuori dal territorio comunale, acquisendo esperienza e prestigio.

    Un viaggio nell’eleganza medievale

    La Casa della Cultura, ospitata negli ambienti storici di Palazzo Bacchetti, si trasformerà in una macchina del tempo, offrendo ai visitatori l’opportunità di immergersi completamente nell’atmosfera del medioevo. La mostra presenta una selezione ricercata e di ricca fattura proveniente dall’atelier del Gruppo Medievale Colle Sant’Angelo, con particolare attenzione ai dettagli storici e alla qualità artigianale.

    I costumi dell’epoca saranno accompagnati da pannelli esplicativi che racconteranno non solo la bellezza estetica degli abiti, ma anche le storie dei personaggi ed eventi legati al periodo storico analizzato. L’allestimento sfrutterà al massimo il fascino delle sale e dei soffitti storici della location, creando un’esperienza immersiva unica.

    Un’inaugurazione da non perdere

    La giornata inaugurale del 19 settembre riserverà sorprese speciali per i visitatori. L’evento promette effetti speciali accompagnati da un suggestivo sottofondo musicale medievale, che trasporterà gli ospiti direttamente nell’atmosfera dell’epoca di Filippo il Bello.

    La mostra rimarrà aperta fino al 28 settembre con un orario comodo per tutti: 9.00-13.00 e 14.00-18.00, con ingresso gratuito per rendere l’evento accessibile a tutta la cittadinanza e ai turisti.

    La soddisfazione degli organizzatori

    Il Presidente del Gruppo Medievale Colle Sant’Angelo, Avv. Guglielmo Cecilia, ha espresso grande soddisfazione per il ritorno dell’associazione nel tessuto culturale cittadino. “Ringrazio fin da ora tutti i membri del Gruppo e gli amici del Consiglio Direttivo, tutti i cittadini e visitatori che vorranno partecipare”, ha dichiarato il presidente.

    Un ringraziamento particolare è andato all’amministrazione comunale, con un riconoscimento speciale al Sindaco Daniele Natalia e all’assessore Carlo Marino, definiti “sempre sensibili alle iniziative della nostra associazione”. Non è mancato un grazie speciale alla Pro Loco di Anagni e al suo Presidente Augusto Terilli per la disponibilità dimostrata e la “spiccata sensibilità nel promuovere iniziative di livello”.

    Una collaborazione vincente

    L’evento è organizzato in collaborazione con la Pro Loco di Anagni e gode del patrocinio del Comune di Anagni attraverso l’Assessorato alla Cultura, testimoniando la sinergia tra le diverse realtà del territorio.

    Augusto Terilli, Presidente della Pro Loco, ha sottolineato come l’iniziativa rappresenti “un evento di livello che valorizza culturalmente la città“, offrendo “un’interessante visione della moda e della società ai tempi di Bonifacio VIII e del medioevo anagnino“. Un riferimento particolare alla storia locale che rende la mostra ancora più significativa per il territorio.

    Progetti futuri e continuità

    L’Avv. Cecilia ha concluso il suo intervento con un annuncio che fa ben sperare gli appassionati di storia locale: “Il Gruppo sta preparando per il prossimo autunno altre iniziative, sempre a favore della cultura del nostro territorio, che si svolgeranno presto”.

    Il Presidente della Pro Loco ha evidenziato come il Gruppo Medievale Colle Sant’Angelo, nei suoi quasi 30 anni di attività, abbia sempre dimostrato “capacità ed idee innovative e dinamiche per la valorizzazione della nostra storia”, confermandosi “una realtà affidabile e prestigiosa” che nella Pro Loco “troverà sempre collaborazione, interesse e disponibilità”.

    La mostra “Nella Francia di Filippo il Bello” rappresenta quindi non solo un evento culturale di prestigio, ma anche il segno di una rinnovata vitalità del panorama associativo anagnino, unito dall’amore comune per la città e la sua straordinaria storia medievale.

    anagni Assessorato Cultura atelier medievale augusto terilli bonifacio viii carlo marino casa della cultura costumi d’epoca daniele natalia eventi culturali Anagni Filippo il Bello Gruppo Medievale Colle Sant'Angelo guglielmo cecilia inaugurazione 19 settembre ingresso gratuito medioevo anagnino moda medievale mostra costume medievale musica medievale palazzo bacchetti pannelli esplicativi patrocinio comunale Piazza Massimo D'Azeglio pro loco anagni soffitti storici storia medievale
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Linea Roma-Cassino: 41 milioni di investimenti ma la stazione di Anagni/Fiuggi ancora una volta resta esclusa dai lavori di ammodernamento

    11 Settembre 2025

    Anagni conquista i vertici della Federazione Manifestazioni Storiche del Lazio: due anagnini nel nuovo direttivo

    11 Settembre 2025

    Anagni. Chiusa per gravi violazioni igieniche un’attività di ristorazione nel pieno centro storico

    11 Settembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}