Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Ripi, il Museo dell’Energia inaugura le nuove installazioni multimediali: tre giorni di eventi tra scienza e tradizione
    Primo piano

    Ripi, il Museo dell’Energia inaugura le nuove installazioni multimediali: tre giorni di eventi tra scienza e tradizione

    dal 26 al 28 settembre laboratori, escursioni e visite guidate per presentare il percorso museale rinnovato grazie alle tecnologie OLOS® e HI–Human Interface®
    13 Settembre 20252 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il Museo dell’Energia di Ripi si prepara a vivere tre giornate speciali, dal 26 al 28 settembre, con l’inaugurazione del nuovo percorso museale arricchito da installazioni multimediali all’avanguardia. Un progetto che unisce innovazione, tradizione e divulgazione scientifica, offrendo al pubblico un’esperienza immersiva e accessibile.

    L’iniziativa è promossa dal Comune di Ripi, dal Museo dell’Energia e dalla cooperativa sociale Le mille e una notte, con il sostegno della Regione Lazio nell’ambito dell’Avviso pubblico Valorizzazione luoghi della cultura 2020.


    Un museo che parla con la tecnologia

    Il rinnovato percorso museale si arricchisce di tre guide virtuali a grandezza naturale – Bernardo, Erasmo e Angelo Troccoli – realizzate grazie ai sistemi brevettati OLOS® e HI–Human Interface®.

    Queste figure accompagneranno i visitatori in un viaggio attraverso le principali forme di energia: dal vento all’acqua, fino al petrolio. Al termine della visita, l’installazione Learning-Gaming consentirà di interagire con gli oggetti esposti tramite smartphone e un innovativo fascio di luce robotizzato.


    Il programma delle tre giornate

    Giovedì 26 settembre l’evento sarà inaugurato con un open day dedicato agli insegnanti, che avranno l’occasione di conoscere i nuovi percorsi didattici.

    Venerdì 27 settembre, dalle 10 alle 12, spazio ai laboratori per bambini, mentre alle 17.30 è prevista l’inaugurazione ufficiale alla presenza del sindaco Piero Sementilli, del direttore scientifico Federico Varazi e di numerose autorità locali.

    Sabato 28 settembre sarà invece la giornata dedicata alla scoperta del territorio, con un’escursione guidata lungo la Via del petrolio alle ore 10 e, nel pomeriggio, attività ludico-didattiche e giochi popolari per i più piccoli.


    Tre giorni di incontri e scoperte, per un museo che guarda al futuro e che conferma la propria vocazione a essere punto di riferimento culturale e scientifico per l’intera provincia di Frosinone.


    Angelo Troccoli attività ludico-didattiche Avviso pubblico Valorizzazione luoghi della cultura 2020 Bernardo Comune di Ripi cultura scientifica didattica museale divulgazione scientifica Erasmo escursione Via del petrolio eventi a Ripi fascio di luce robotizzato Federico Varazi giochi popolari guide virtuali HI–Human Interface® inaugurazione percorso multimediale innovazione museale installazioni multimediali laboratori per bambini Le mille e una notte Learning-Gaming musei in provincia di Frosinone Museo dell’Energia di Ripi nuove tecnologie OLOS® open day insegnanti percorso museale interattivo Piero Sementilli regione lazio ripi scienza e tradizione smartphone turismo culturale
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Sgurgola celebra la 70ª edizione della Festa dell’Uva: tre giorni di tradizione, musica e gastronomia dal 26 al 28 settembre

    12 Settembre 2025

    Mario Longo presenta “Poveri ai tempi del Covid” alla Biblioteca di Ferentino giovedì 18 settembre

    12 Settembre 2025

    Premio Città di Saturno 2025: Stefano Reali e Genesio Rocca ad Atina

    11 Settembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}