Un evento che unisce generosità e divertimento
Quattro anni di successi per la solidarietà anagnina
La Piazzetta Piscina di Anagni si prepara ad accogliere la quarta edizione della Giornata della Solidarietà, un appuntamento ormai consolidato nel calendario degli eventi cittadini. Il 20 settembre 2025, l’Associazione Quartiere Piscina, con il patrocinio del Comune di Anagni, trasformerà questo angolo caratteristico della città in un palcoscenico di generosità e divertimento per tutta la famiglia.

L’evento, che negli anni precedenti ha registrato una partecipazione sempre crescente, rappresenta un perfetto connubio tra solidarietà concreta e intrattenimento di qualità, dimostrando come il volontariato possa essere al tempo stesso utile e coinvolgente.
La solidarietà protagonista dal mattino
Raccolta sangue e servizi gratuiti per gli amici a quattro zampe
Le attività della giornata prenderanno il via alle 7:45 con l’iniziativa più importante: la raccolta sangue organizzata in collaborazione con l’associazione Fratres. Fino alle 12:00, i cittadini potranno compiere un gesto di grande valore sociale, contribuendo concretamente al sostegno del sistema sanitario locale. Il ricavato dell’intera giornata sarà infatti devoluto all’Associazione Emozionauti, rendendo ogni partecipazione un doppio atto di generosità.

Parallelamente, dalle 9:00 alle 12:30, sarà attivo il servizio di microchip gratuito per gli animali domestici, un’iniziativa particolarmente apprezzata dai proprietari di cani e gatti che potranno usufruire di questo importante servizio di identificazione senza alcun costo.

Il pomeriggio dedicato ai più piccoli
Cosplayer, sport e letture animate per un divertimento garantito
Il pomeriggio si aprirà alle 17:00 con un ricco programma dedicato interamente ai bambini. Gli appassionati di fumetti e anime potranno incontrare i cosplayer, mentre per i giovani sportivi saranno disponibili attività di tennis e yoga per bambini. Non mancheranno le letture animate e i giochi, creando un vero e proprio parco divertimenti a cielo aperto che si protrarrà fino alle 18:30.
Questo mix di attività è stato pensato per coinvolgere bambini di tutte le età, offrendo alternative diverse per ogni interesse e temperamento, dall’attività fisica a quella più contemplativa della lettura.
Gli spettacoli serali di grande richiamo
Dal Dottor Ciappotto ai giovani talenti dell’Accademia Incanto
La serata entrerà nel vivo alle 18:30 con la presentazione del libro del celebre Dottor Ciappotto, personaggio amatissimo dai bambini e dalle famiglie. L’evento, che proseguirà fino alle 20:00, includerà anche le testimonianze delle associazioni locali, momento importante per far conoscere il tessuto del volontariato anagnino.
Alle 20:20, i riflettori si accenderanno sull’Accademia Incanto di Ilaria Isabelli, che presenterà lo spettacolo “I Piccoli Artisti”. Fino alle 21:20, il pubblico potrà ammirare le performance di giovani talenti locali, dimostrando ancora una volta come Anagni sia una città ricca di eccellenze artistiche in erba.
Il gran finale con la musica dal vivo
La cover band dei Negrita chiude in bellezza la serata
Il momento clou della serata arriverà alle 21:30 con il concerto della cover band Negrita-Fantedica. La band, specializzata nel repertorio del famoso gruppo rock italiano, promette di far cantare e ballare tutto il pubblico presente, regalando un finale esplosivo a una giornata già ricca di emozioni.
La scelta di una cover band dei Negrita non è casuale: il gruppo toscano ha sempre avuto un forte legame con i temi sociali e la solidarietà, rendendo questa esibizione perfettamente in linea con lo spirito dell’evento.
Gusto e socialità con gli stand gastronomici
Sapori locali per completare l’esperienza
Durante tutta la giornata, gli stand gastronomici offriranno maltagliati, panini assortiti e birra alla spina, garantendo ristoro ai partecipanti e creando occasioni di socializzazione. Questi momenti conviviali rappresentano spesso il valore aggiunto di eventi come questo, dove il cibo diventa pretesto per conoscersi e condividere esperienze.
Gli sponsor che hanno permesso la realizzazione dell’iniziativa sono: Altereco, La Fontanina, Decorsim, 80 Fame, Farmacia Leoni, Giordy Barbiere, Noralavora, Il Caffettiere, Platinum Events, PiemmeNolo, ET Impianti,




