Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Roma operazione anti-prostituzione: sgominata rete colombiana con 11 arresti
    In evidenza

    Roma operazione anti-prostituzione: sgominata rete colombiana con 11 arresti

    i Carabinieri smantellano organizzazione transnazionale che sfruttava giovani donne e spacciava droga
    16 Settembre 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Una complessa operazione antimafia condotta dai Carabinieri della Compagnia di Roma Centro ha portato al fermo di 11 cittadini colombiani accusati di aver orchestrato un sofisticato sistema di sfruttamento della prostituzione e spaccio di stupefacenti. L’indagine, coordinata dalla Procura della Repubblica di Roma del dipartimento “Criminalità diffusa e grave”, ha svelato i meccanismi di una rete criminale transnazionale che operava nella Capitale.

    L’attività investigativa, condotta dal Nucleo Operativo tra aprile e agosto scorsi, ha fatto emergere l’esistenza di un’organizzazione criminale composta esclusivamente da cittadini colombiani che aveva messo a punto un collaudato sistema di reclutamento di giovanissime connazionali. Le vittime venivano attratte dalla Colombia con la promessa di facili guadagni, per poi essere immediatamente avviate alla prostituzione in “case-dormitorio” disseminate nel quadrante est della Capitale.

    Al vertice della struttura organizzativa è emersa la figura di un dominus, soprannominato “Don Carlos”, che insieme alla moglie e alla cognata, considerate le “matrone” del gruppo, amministrava una solida rete di drivers, autisti, accompagnatori e protettori. Il tutto era coordinato da una vera e propria centrale operativa H24 che curava ogni fase dell’attività di prostituzione “porta-a-porta”, dalla fissazione degli appuntamenti all’accompagnamento delle ragazze presso hotel, ville e abitazioni private, anche fuori Regione.

    Un dettaglio inquietante emerso dalle indagini riguarda la fornitura alle donne di cocaina o “tusi”, nota come “cocaina rosa”, da vendere ai clienti durante gli incontri. Ogni prestazione sessuale doveva essere obbligatoriamente rendicontata al dominus, sul cui Iban arrivavano i bonifici istantanei dei clienti. Le donne non potevano lasciare l’abitazione del cliente fino alla conferma dell’avvenuta transazione.

    Le direttive impartite dal vertice prevedevano rigide misure di sicurezza: in caso di controllo delle forze dell’ordine, le giovani donne dovevano ingoiare immediatamente la cocaina, cripticamente chiamata ‘Fiesta’, e non rivelare mai il loro reale domicilio o il motivo della permanenza in Italia. Questo per impedire agli inquirenti di ricostruire l’intera filiera criminale e la base logistica dell’organizzazione, definita “La Central”.

    L’organizzazione criminale forniva anche assistenza legale in caso di arresto, amministrava i membri con veri e propri turni lavorativi e provvedeva settimanalmente all’aggiornamento delle foto intime delle ragazze sui siti d’incontri gestiti dal centralino.

    Durante l’indagine, tre persone sono state arrestate in flagranza per detenzione ai fini di spaccio e altre cinque sono state denunciate. I sequestri hanno portato al ritrovamento di quantitativi significativi di marijuana, cocaina e cocaina rosa per complessivi 12 grammi e 500 euro in contanti.

    L’esecuzione dei fermi ha portato al sequestro di 19 grammi di cocaina, 20 grammi di cocaina rosa, 112 grammi di marijuana, 4,5 grammi di MDMA, 7 bilancini, 19.670 euro, 2.659 dollari e 30 sterline, oltre a quelli che si ipotizza fossero i libri contabili del sodalizio. Nei vari domicili perquisiti è stata documentata la presenza di una decina di giovanissime cittadine colombiane.

    I fermati sono stati tradotti presso le case circondariali di Roma Regina Coeli e Rebibbia, mentre la moglie di Don Carlos è stata rintracciata dai Carabinieri di Torre del Greco in compagnia di tre ragazze e associata al carcere di Napoli-Secondigliano.

    I Gip dei Tribunali di Roma, Tivoli e Torre Annunziata hanno emesso ordinanze di custodia cautelare in carcere per tutti gli indagati, ad eccezione di una donna madre di un bambino piccolo, per la quale è stata disposta la misura degli arresti domiciliari con braccialetto elettronico.

    11 arresti arresti domiciliari bonifici istantanei braccialetto elettronico carabinieri case-dormitorio centrale operativa cittadini colombiani cocaina rosa criminalità diffusa custodia cautelare Don Carlos drivers matrone Napoli-Secondigliano operazione anti-prostituzione organizzazione transnazionale Procura Repubblica Roma quadrante est rebibbia reclutamento transnazionale Regina Coeli rete colombiana roma sfruttamento prostituzione spaccio stupefacenti Torre del Greco tusi
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Il Capo dello Stato Sergio Mattarella a Colleferro rende omaggio a Willy Monteiro: “Italiano esemplare vittima di violenza insensata”

    16 Settembre 2025

    Tragedia sul Monte Cacume: escursionista di Ferentino muore per infarto durante passeggiata con il figlio

    15 Settembre 2025

    Doppio blitz dei Carabinieri al Valmontone Outlet: arrestate tre donne pescaresi per furto aggravato

    15 Settembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}