Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Roma Termini, ubriaco abbatte cartello stradale su bus ATAC: vetro in frantumi
    Roma e Provincia

    Roma Termini, ubriaco abbatte cartello stradale su bus ATAC: vetro in frantumi

    17 Settembre 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Carabinieri a Roma Termini
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Caos in piazza dei Cinquecento a Roma Termini dove un uomo in evidente stato di alterazione alcolica ha causato la caduta di un cartello stradale mobile sul vetro laterale di un autobus ATAC, danneggiandolo e costringendo alla sospensione della corsa.

    L’incidente, verificatosi nella mattinata di ieri, ha visto protagonista un cittadino del Bangladesh di 36 anni che, barcollando tra i mezzi in sosta, ha urtato violentemente la segnaletica stradale mobile posizionata accanto al mezzo pubblico della linea 223.

    La scena, che avrebbe potuto trasformarsi in tragedia, si è conclusa fortunatamente senza feriti grazie alla prontezza di riflessi dell’autista ATAC e dei passeggeri a bordo. Il cartello stradale, cadendo con violenza, ha colpito in pieno il vetro laterale del bus, mandandolo completamente in frantumi e rendendo il mezzo inservibile.

    L’impatto ha creato immediatamente un danno significativo al veicolo pubblico, costringendo l’autista a interrompere la corsa e a richiedere l’intervento dei tecnici per la sostituzione del vetro. I passeggeri hanno dovuto attendere un mezzo sostitutivo, causando inevitabili disagi alla circolazione e ritardi lungo la tratta.

    Determinante è stato l’intervento dei Carabinieri del Nucleo Scalo Termini che, transitando casualmente in piazza dei Cinquecento, hanno assistito alla scena e sono immediatamente accorsi in ausilio all’autista del mezzo pubblico. I militari hanno prontamente messo in sicurezza l’area e avviato le procedure di identificazione del responsabile.

    Il trentaseienne bangladese, ancora in preda ai fumi dell’alcol, è stato identificato dai Carabinieri e denunciato per danneggiamento e interruzione di un servizio pubblico. L’uomo, che ha mostrato evidenti segni di alterazione dovuta all’abuso di sostanze alcoliche, dovrà ora rispondere delle sue azioni davanti alla magistratura.

    Per ricostruire con precisione la dinamica dell’accaduto e raccogliere elementi utili alle indagini, le forze dell’ordine stanno procedendo all’acquisizione delle immagini dei sistemi di videosorveglianza presenti nella zona. Le telecamere di sicurezza di piazza dei Cinquecento, una delle aree più monitorate della Capitale, dovrebbero fornire un quadro completo dell’episodio.

    L’incidente evidenzia ancora una volta le problematiche legate all’abuso di alcol nelle zone ad alta frequentazione turistica della Capitale, dove situazioni simili rischiano di mettere in pericolo l’incolumità pubblica e di creare disservizi ai mezzi di trasporto.

    La linea 223 dell’ATAC, una delle più frequentate dai pendolari e dai turisti che transitano per la Stazione Termini, ha subito inevitabili ritardi fino alla sostituzione del mezzo danneggiato. L’azienda di trasporto pubblico capitolina ha dovuto sostenere i costi per la riparazione del vetro e per i disservizi causati agli utenti.

    L’episodio si inserisce in un contesto più ampio di sicurezza urbana che vede le forze dell’ordine impegnate quotidianamente nel controllo delle aree sensibili della Capitale, dove il mix di traffico intenso, turismo di massa e problematiche sociali richiede un monitoraggio costante.

    36 anni abuso alcol alterazione alcolica autista Bangladesh bus ATAC carabinieri cartello stradale circolazione danneggiamento denuncia disagi disservizi frantumi identificazione interruzione servizio pubblico linea 223 Nucleo Scalo Termini passeggeri piazza Cinquecento riparazione roma termini sicurezza urbana stazione termini trasporto pubblico ubriaco vetro videosorveglianza
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Anagni, rumore intenso e continuo tiene sveglia la città: i cittadini chiamano i Carabinieri

    17 Settembre 2025

    Alatri, 29enne arrestato dopo aggressione in cornetteria: usato il taser per fermarlo

    17 Settembre 2025

    Roma operazione anti-prostituzione: sgominata rete colombiana con 11 arresti

    16 Settembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}