Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Anagni, in arrivo la settima farmacia comunale: servizi potenziati e nuovo modello di gestione pubblico-privato
    In evidenza

    Anagni, in arrivo la settima farmacia comunale: servizi potenziati e nuovo modello di gestione pubblico-privato

    investimento da 205mila euro, apertura entro marzo 2026 e cinque nuovi posti di lavoro: il progetto rafforza la rete sanitaria territoriale
    18 Settembre 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Anagni si prepara ad ampliare la propria rete di servizi sanitari territoriali con l’apertura della settima farmacia comunale, che verrà affidata in concessione a operatori privati per una durata di 12 anni.

    L’iniziativa, che ha alle spalle un iter amministrativo lungo quasi un decennio, trova ora la sua concretizzazione attraverso un piano economico finanziario che prevede un investimento iniziale di 205.000 euro e ricavi stimati in 700.000 euro per il primo anno di attività.

    Un percorso iniziato nel 2016

    La storia della settima farmacia di Anagni inizia con la Delibera di Giunta Comunale n. 398 del 29 dicembre 2016, quando l’amministrazione adottò l’atto di indirizzo per la revisione della pianta organica delle farmacie comunali. Dopo una serie di passaggi burocratici con la Regione Lazio e la riperimetrazione dell’ambito territoriale di competenza, la Regione ha fissato al 25 marzo 2025 il termine ultimo per l’apertura della nuova struttura.

    La farmacia servirà il territorio delimitato dal confine comunale Est, lungo Via Casilina in direzione Roma, fino al confine comunale Sud, includendo la zona denominata Pantanello.

    I numeri del progetto

    Il piano economico finanziario, redatto dal commercialista Antonio Candeloro, prevede un modello di gestione che combina sostenibilità economica e servizio pubblico. Con una popolazione di riferimento di oltre 20.600 abitanti, di cui il 24,3% over 65, la nuova farmacia si inserisce in un mercato che presenta buone potenzialità di sviluppo.

    L’investimento iniziale sarà suddiviso tra:

    • 105.000 euro per arredi, attrezzature e sistemi informatici
    • 90.000 euro per l’impianto iniziale di merci
    • 10.000 euro per altri costi di avviamento

    Il finanziamento prevede un mix di capitale proprio (150.000 euro) e debito bancario (55.000 euro), con un canone di concessione annuo minimo di 30.000 euro da versare al Comune.

    Occupazione e servizi

    La nuova farmacia genererà occupazione per cinque persone: due farmacisti a tempo pieno, due commessi part-time e un magazziniere part-time, per un costo del personale stimato in 129.185 euro annui.

    I ricavi previsti si baseranno su un mix di prodotti che include farmaci del Servizio Sanitario Nazionale (35% del totale) e prodotti da banco (65%), con una crescita annua stimata del 3% per tutta la durata della concessione.

    Redditività e prospettive

    Il piano finanziario evidenzia la sostenibilità dell’operazione con un utile netto positivo già dal primo anno (9.346 euro) e una crescita costante che porta l’utile del dodicesimo anno a 59.356 euro. Il tasso interno di rendimento dell’investimento è stimato al 21,61%, con un valore attuale netto di 107.269 euro.

    “I rischi connessi all’affidamento della gestione in concessione della nuova sede farmaceutica appaiono significativamente contenuti”, si legge nelle conclusioni del piano economico finanziario.

    Un modello di partenariato pubblico-privato

    L’iniziativa rappresenta un esempio di come il partenariato pubblico-privato possa garantire l’erogazione di servizi essenziali mantenendo l’equilibrio tra interesse pubblico e sostenibilità economica. Il Comune di Anagni, infatti, ha optato per questa soluzione dopo aver verificato l’impossibilità di gestire direttamente il servizio con le risorse umane disponibili.

    La procedura di gara europea per l’affidamento della concessione valuterà le offerte secondo il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, con particolare attenzione alla qualità del servizio offerto e al contributo economico proposto, che dovrà essere superiore al canone base di 30.000 euro annui.

    Con l’apertura prevista entro il 25 marzo 2026, Anagni completerà così la propria rete farmaceutica territoriale, garantendo un servizio più capillare ai cittadini e consolidando il proprio ruolo di riferimento sanitario per l’area della media valle Latina.

    anagni Antonio Candeloro apertura farmacia Anagni comune di anagni concessionari farmacie espansione farmacie comunali farmaci SSN Anagni farmacia Anagni 2025 farmacia comunale farmacia Pantanello farmacie comunali Lazio farmacie Lazio farmacie media valle Latina farmacie nuovi posti lavoro farmacie Roma sud gara europea farmacie investimenti farmacie comunali investimenti sanitari Anagni media valle Latina occupazione sanitaria Anagni partenariato pubblico privato Anagni piano economico finanziario Anagni prodotti da banco Anagni regione lazio sanità lazio servizi sanitari Anagni servizi territoriali Anagni settima farmacia Anagni Via Casilina Anagni
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Marcia Perugi-Assisi per la pace 2025: Anagni aderisce al sogno della fraternità mondiale

    18 Settembre 2025

    Cerealia Festival 2025 celebra 15 anni con la medaglia del Quirinale: 42 eventi dal Mediterraneo all’Africa

    18 Settembre 2025

    Anagni accoglie Monsignor Santo Marcianò: domenica 21 settembre l’insediamento del nuovo Vescovo

    18 Settembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}