Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Ferentino: aggravata la misura cautelare per resistenza a pubblico ufficiale
    In evidenza

    Ferentino: aggravata la misura cautelare per resistenza a pubblico ufficiale

    46enne passa dall'obbligo di dimora agli arresti domiciliari dopo aggressione ai Carabinieri
    18 Settembre 20252 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un episodio di violenza contro le Forze dell’Ordine ha portato all’inasprimento delle misure cautelari per un uomo di 46 anni residente a Ferentino. Nella notte del 16 settembre 2025, i Carabinieri di Ferentino hanno dato esecuzione a un’ordinanza di aggravamento emessa dal GIP del Tribunale di Frosinone, trasformando l’obbligo di dimora in arresti domiciliari.

    Il protagonista di questa vicenda giudiziaria è un quarantaseienne già noto alle forze di polizia per i suoi precedenti penali, che è stato rintracciato presso la sua abitazione nel comune ernico. L’uomo si trovava già sottoposto alla misura cautelare dell’obbligo di dimora con la prescrizione della permanenza domiciliare dalle ore 21:00 alle ore 06:00, conseguenza diretta dei fatti accaduti nella notte del 25 agosto scorso.

    L’episodio che ha scatenato l’intervento delle forze dell’ordine risale proprio a quella notte di fine estate, quando una lite domestica si è trasformata in un vero e proprio caso di resistenza a pubblico ufficiale. I Carabinieri, intervenuti per sedare il litigio in corso e prevenire ulteriori conseguenze, si sono trovati di fronte a una situazione che è rapidamente degenerata.

    L’uomo, invece di collaborare con gli agenti, ha aggredito fisicamente i militari che stavano svolgendo il loro dovere. L’episodio di violenza ha avuto conseguenze concrete: i Carabinieri coinvolti hanno riportato lievi lesioni che, fortunatamente, sono state giudicate dai sanitari guaribili in pochi giorni.

    La decisione del Giudice per le Indagini Preliminari di aggravare la misura cautelare dimostra la volontà della magistratura di non tollerare episodi di violenza contro le forze dell’ordine. Il passaggio dall’obbligo di dimora agli arresti domiciliari rappresenta un chiaro segnale: chi aggredisce chi indossa una divisa deve fare i conti con la giustizia.

    Il caso si inserisce nel più ampio quadro delle misure a tutela dei pubblici ufficiali, tema particolarmente sensibile in un periodo in cui gli episodi di aggressione alle forze dell’ordine sono purtroppo in aumento su tutto il territorio nazionale. L’intervento tempestivo dei Carabinieri della Stazione di Ferentino ha permesso di evitare che la situazione degenerasse ulteriormente.

    L’uomo dovrà ora rispettare il regime degli arresti domiciliari, una misura più restrittiva che limita significativamente i suoi movimenti. La vicenda rappresenta un monito per tutti coloro che pensano di poter sfuggire alle conseguenze di comportamenti violenti contro chi rappresenta lo Stato e la legalità.

    46enne aggressione Carabinieri arresti domiciliari Carabinieri Ferentino cronaca giudiziaria cronaca nera ferentino GIP Tribunale Frosinone giustizia guarigione intervento sanitario legalità lesioni militari lite domestica magistratura misura cautelare obbligo dimora ordinanza aggravamento permanenza domiciliare precedenti penali pubblici ufficiali regime domiciliare resistenza pubblico ufficiale sedare litigio sicurezza pubblica territorio ernico tutela agenti violenza forze ordine
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Space Economy, il Lazio agli Stati Generali: distretto aerospaziale obiettivo strategico regionale

    2 Novembre 2025

    Carabinieri Roma. Arrestati sei borseggiatori nel week-end di Ognissanti tra Fontana di Trevi e Stazione Termini

    2 Novembre 2025

    Piglio, collocato il defibrillatore dedicato a Marco Pirosini in piazza Giovanni Falcone e Paolo Borsellino

    1 Novembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}