Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Ferentino: inaugurato ieri il Teatro Romano dopo anni di restauro e attesa
    In evidenza

    Ferentino: inaugurato ieri il Teatro Romano dopo anni di restauro e attesa

    il sindaco Piergianni Fiorletta presenta il gioiello archeologico restituito alla città con un ricco programma culturale
    18 Settembre 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Una giornata storica per Ferentino e per l’intero territorio della provincia di Frosinone. Ieri, 17 settembre, si è finalmente concretizzato un sogno a lungo inseguito: l’inaugurazione ufficiale del Teatro Romano, annunciata dal sindaco Piergianni Fiorletta e fissata alle 17.30 ha segnato la rinascita di un gioiello archeologico che per troppo tempo era rimasto celato sotto terra.

    La cerimonia di apertura ha preso il via nella chiesa di Santa Lucia con il convegno “Il recupero dell’antico Teatro Romano di Ferentino”, un momento di riflessione e approfondimento sui complessi lavori di recupero che hanno restituito splendore a questo prezioso testimone del passato. Un’occasione per fare il punto sui risultati raggiunti e sui significati culturali di questa straordinaria operazione di valorizzazione.

    Il Teatro Romano di Ferentino rappresenta molto più di un semplice sito archeologico: è il simbolo della rinascita culturale di una città che ha saputo investire nel proprio patrimonio storico. I lavori di recupero e riqualificazione hanno permesso di “disseppellire” completamente questa antica struttura, restituendole la dignità e la funzionalità che merita.

    L’evento inaugurale non si è limitato alla sola cerimonia istituzionale. La programmazione ha previsto grandi nomi per celebrare degnamente questo momento: il celebre pianista Danilo Rea ha aperto le danze artistiche, seguito nei giorni successivi da Sebastiano Somma e Nicola Apice con la sua formazione jazz, pronti a proporre una selezione di brani che hanno risuonato tra le antiche pietre con un fascino del tutto particolare.

    Il progetto di restauro ha beneficiato di un finanziamento di oltre due milioni di euro da parte del Ministero della Cultura, confermando l’importanza nazionale dell’intervento Un investimento che testimonia non solo il valore intrinseco del sito, ma anche la capacità progettuale dell’amministrazione guidata dal sindaco Piergianni Fiorletta.

    La settimana di inaugurazione si è caratterizzata per un ricco cartellone di eventi che ha saputo coniugare il rispetto per la storia con l’apertura verso le espressioni artistiche contemporanee. Un approccio che promette di fare del Teatro Romano non solo un museo a cielo aperto, ma un centro culturale vivo e pulsante.

    L’inaugurazione assume particolare significato in un momento in cui Ferentino sta vivendo una fase di rinnovamento urbanistico e culturale. Dopo anni di attesa e qualche inevitabile rinvio, la data del 17 settembre è stata finalmente rispettata , regalando alla comunità locale e ai visitatori un’opportunità unica di riscoprire le radici storiche del territorio.

    Con questa realizzazione, Ferentino si conferma come una delle perle archeologiche del Lazio, capace di attrarre turisti e appassionati di storia da tutto il territorio nazionale. Il Teatro Romano si candida così a diventare uno dei motori del turismo culturale della zona, offrendo un palcoscenico d’eccezione per eventi che sapranno unire storia, arte e spettacolo.

    cartellone eventi centro culturale chiesa Santa Lucia ciociaria convegno Danilo Rea due milioni euro ferentino finanziamento gioiello archeologico inaugurazione jazz lazio Ministero Cultura Nicola Apice patrimonio storico piergianni fiorletta programmazione artistica recupero restauro rinascita culturale riqualificazione Sebastiano Somma settimana inaugurazione sindaco sito archeologico spettacoli teatro romano turismo culturale valorizzazione
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Anagni accoglie Monsignor Santo Marcianò: domenica 21 settembre l’insediamento del nuovo Vescovo

    18 Settembre 2025

    Fiuggi: il 19 settembre inaugura il nuovo stabilimento di imbottigliamento Acqua Fiuggi

    18 Settembre 2025

    Anagni: Sinistra Italiana critica la spesa di 1.700 euro per il dono al nuovo vescovo

    18 Settembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}