Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Fiuggi, progetti per la disabilità: Scelgo Fiuggi interroga su “Dopo di Noi” e autonomia
    Politica

    Fiuggi, progetti per la disabilità: Scelgo Fiuggi interroga su “Dopo di Noi” e autonomia

    il gruppo consiliare chiede chiarimenti sui tempi e le modalità di coinvolgimento del Comune nei tre programmi distrettuali
    18 Settembre 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    il palazzo comunale di FIuggi
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il gruppo consiliare Scelgo Fiuggi ha presentato un’interrogazione ufficiale all’Assessore Rachele Ludovici per fare chiarezza sui progetti destinati alle persone con disabilità che dovrebbero coinvolgere anche il territorio comunale. Una mossa che accende i riflettori su tre iniziative strategiche che potrebbero trasformare il panorama dell’assistenza sociale nella città termale.

    Al centro dell’interrogazione consiliare c’è innanzitutto la questione del “Dopo di Noi”, quella legislazione che rappresenta una vera e propria ancora di salvezza per le famiglie con persone disabili. Il progetto, che fa capo al sovrambito Frosinone-Alatri, dovrebbe garantire continuità assistenziale quando i familiari non saranno più in grado di prendersi cura dei propri cari. Scelgo Fiuggi sottolinea come altri Comuni del Distretto abbiano già avviato simili iniziative, lasciando Fiuggi ancora in attesa di risposte concrete.

    Ma non è tutto. Il Distretto di Alatri sta promuovendo altri due ambiziosi progetti che potrebbero rivoluzionare l’approccio all’inclusione sociale sul territorio. Il primo riguarda i “Percorsi di Autonomia per Persone con Disabilità”, un’iniziativa che secondo la deliberazione n. 118/2025 della Giunta Comunale di Alatri dovrebbe concretizzarsi nella realizzazione di gruppi appartamento presso il fabbricato di Piazza Caduti di Nassiriya ad Alatri. L’obiettivo è ambizioso: avviare programmi di semiautonomia che permettano alle persone disabili di conquistare spazi di indipendenza prima impensabili.

    Il terzo tassello del mosaico è rappresentato dal “Progetto Destinazione PNRR”, che fa riferimento all’iniziativa DesTEENazione. Si tratta di un progetto triennale dal valore di oltre 3 milioni di euro che mira a supportare l’autonomia e l’inclusione sociale di adolescenti e preadolescenti. Il cuore pulsante di questa iniziativa sarà Palazzo Stampa, lo storico complesso nel centro storico di Alatri, che ospiterà uno Spazio Multifunzionale aperto gratuitamente a tutti i ragazzi tra gli 11 e i 18 anni. L’obiettivo è chiaro: contrastare la dispersione scolastica e valorizzare le competenze personali dei giovani.

    Tuttavia, Scelgo Fiuggi denuncia una preoccupante mancanza di informazioni sui tempi di realizzazione, le risorse disponibili e soprattutto sulle modalità di coinvolgimento del Comune di Fiuggi in questi tre progetti distrettuali. Il gruppo consiliare evidenzia come non sia ancora chiaro quale contributo la città termale sia disposta a fornire, nonostante l’importanza di ospitare queste attività sul territorio fiuggino.

    La questione assume particolare rilevanza considerando l’avvio della fase di predisposizione del nuovo bilancio comunale. Per questo motivo, Scelgo Fiuggi auspica la rapida convocazione delle Commissioni Consiliari dedicate alle risorse, alla programmazione e ai servizi alla persona. L’obiettivo è destinare le risorse indispensabili per sostenere nel tempo progetti di così grande importanza sociale.

    L’interrogazione di Scelgo Fiuggi mette in evidenza una questione cruciale: mentre altri Comuni si sono già mossi per garantire questi servizi essenziali ai propri cittadini, Fiuggi rischia di rimanere indietro su tematiche fondamentali come l’assistenza alle persone disabili e il sostegno ai giovani in difficoltà. Una situazione che richiede risposte immediate e concrete da parte dell’Amministrazione comunale.

    3 milioni euro adolescenti amministrazione comunale assistenza sociale autonomia bilancio comunale centro storico Alatri Commissioni Consiliari competenze personali DesTEENazione disabilità dispersione scolastica Distretto Alatri dopo di noi fiuggi gruppi appartamento inclusione sociale Palazzo Stampa persone disabili piazza Caduti Nassiriya pnrr progetto destinazione rachele ludovici scelgo fiuggi semiautonomia servizi persona sovrambito Frosinone-Alatri territorio fiuggino
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Fiuggi protagonista della medicina sportiva: successo per il Congresso Nazionale IASMED 2024

    18 Settembre 2025

    Fiuggi: il 19 settembre inaugura il nuovo stabilimento di imbottigliamento Acqua Fiuggi

    18 Settembre 2025

    Anagni: Sinistra Italiana critica la spesa di 1.700 euro per il dono al nuovo vescovo

    18 Settembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}