Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Morolo: aumentano tariffe scolastiche e TARI, famiglie in difficoltà per il nuovo anno
    Politica

    Morolo: aumentano tariffe scolastiche e TARI, famiglie in difficoltà per il nuovo anno

    il gruppo consiliare "Morolo che Vorrei" denuncia i rincari su mensa, trasporto e rifiuti mentre calano i servizi
    18 Settembre 20252 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    il palazzo comunale di Morolo (foto di Giulio Maracchioni)
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il suono della prima campanella dell’anno scolastico a Morolo quest’anno risuona accompagnato da un coro di proteste. Mentre in tutta Italia si celebra l’inizio di un nuovo percorso educativo, nel piccolo Comune della provincia di Frosinone le famiglie si trovano a fare i conti con una realtà ben diversa: aumenti delle tariffe scolastiche che trasformano il ritorno sui banchi in una vera e propria stangata economica. A denunciarlo è Ivano Compagnone, consigliere comunale del gruppo “Morolo che Vorrei”, che non usa mezzi termini nel definire quello che considera un vero e proprio “primo salasso di settembre“. Secondo quanto riferito dal consigliere di minoranza, l’Amministrazione Comunale ha deciso di ritoccare verso l’alto le tariffe dei servizi scolastici essenziali, colpendo direttamente le tasche dei genitori già alle prese con le spese per il corredo scolastico.

    Mensa e trasporto scolastico sono i servizi che hanno subito i rincari più significativi, creando un paradosso in un’epoca in cui dovunque si parla di sostegno alle famiglie e diritto allo studio. Ma le sorprese negative non finiscono qui: per i bambini provenienti dai comuni limitrofi è stata prevista una tariffa ancora più alta, dedicata specificatamente ai non residenti, senza alcuna considerazione per la situazione economica delle famiglie interessate.

    “In un paese dove le nascite sono sempre meno“, sottolinea Compagnone, “anziché attrarre nuovi alunni, si alza il muro delle tariffe”. Una strategia che appare controproducente per un territorio che dovrebbe invece puntare sull’attrattività e sull’inclusione per garantire un futuro alle proprie scuole.

    Le brutte sorprese per i cittadini morolani non si limitano al comparto scolastico. Con l’arrivo degli avvisi di pagamento della TARI, gli abitanti si sono trovati di fronte a un ulteriore rincaro che riguarda sia le utenze domestiche che quelle non domestiche. Il paradosso, secondo il gruppo di minoranza, è che questi aumenti arrivano proprio mentre si registra una riduzione dei servizi offerti.

    La critica del gruppo “Morolo che Vorrei” va oltre i singoli aumenti tariffari e tocca il cuore della politica amministrativa locale. “In un momento in cui servirebbero politiche coraggiose per sostenere i cittadini e garantire il futuro dei nostri ragazzi”, conclude Compagnone, “a Morolo si è scelta la strada più semplice”.

    L’affondo finale del consigliere è particolarmente duro: “Un paese che non investe sui suoi giovani e non tutela le sue famiglie è un paese che sceglie di spegnere il proprio domani“.

    amministrazione comunale anno scolastico aumento Tari avvisi pagamento balzello cittadini comuni limitrofi consigliere comunale diritto allo studio famiglie gruppo consiliare Ivano Compagnone mensa scolastica minoranza morolo Morolo che vorrei nascite non residenti politiche coraggiose rincari servizi ridotti servizi scolastici sostegno famiglie stangata economica tariffe elevate tariffe scolastiche trasporto scolastico utenze domestiche utenze non domestiche
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Inaugurato il campo sportivo San Giorgio di Vico nel Lazio: cinque anni dopo torna il calcio

    2 Novembre 2025

    Sgurgola festeggia Halloween con maschere e dolcetti: serata magica per famiglie e bambini

    2 Novembre 2025

    UDC Ferentino: Matteo Navarra guida il nuovo coordinamento cittadino con un team di giovani

    1 Novembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}