Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » “Kakusei” conquista Osaka: due giovani artisti verolani portano l’arte italiana nel cuore del Giappone
    Cultura e spettacoli

    “Kakusei” conquista Osaka: due giovani artisti verolani portano l’arte italiana nel cuore del Giappone

    Vanessa Viti e Alberto Gennaro inaugurano alla MAG Art Gallery una mostra che unisce pittura e linguaggi digitali, tra tradizione e innovazione
    20 Settembre 20252 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Osaka (Giappone) – Mentre all’Expo di Osaka il Padiglione Italia continua ad attirare migliaia di visitatori, nella vivace zona di Minamimorimachi due giovani originari di Veroli hanno scritto una pagina inedita di dialogo culturale tra Italia e Giappone.

    Il 13 settembre 2025 si è infatti inaugurata la mostra “Kakusei: a bridge from canvas to digital light”, ospitata negli spazi della prestigiosa MAG Art Gallery. Un progetto nato dall’intuizione e dalla passione di Vanessa Viti, curatrice d’arte, e di Alberto Gennaro, artista multimediale, che stanno riscuotendo un successo crescente presso il pubblico giapponese.

    Il titolo “Kakusei” (覚醒), in giapponese “risveglio”, sintetizza il cuore della mostra: trasformare la pittura in esperienza, spingendo lo spettatore a vivere un percorso immersivo capace di sollecitare sensi, pensiero e memoria. Non semplice esposizione, dunque, ma un processo dinamico di scoperta e consapevolezza.

    Attraverso l’incontro tra pittura tradizionale e tecnologie digitali, l’arte diventa uno spazio vivo in cui chi osserva si risveglia e si trasforma, interrogandosi sul proprio rapporto con se stesso e con il mondo.

    Determinante la sintonia creativa tra i due verolani. Vanessa Viti ha concepito la visione curatoriale, dando forma al progetto complessivo, mentre Alberto Gennaro ha applicato le tecniche multimediali per animare le opere pittoriche di artisti internazionali, costruendo un dialogo armonico tra arte tradizionale e linguaggio digitale.

    Questa collaborazione ha permesso di dar vita a un percorso capace di stupire e coinvolgere, in cui arte e tecnologia non si oppongono, ma si completano.

    “Kakusei” si inserisce così come tassello originale all’interno del panorama artistico contemporaneo di Osaka, città sempre più crocevia culturale tra Oriente e Occidente. Un progetto che conferma il talento e la creatività di due giovani italiani capaci di esportare una visione nuova dell’arte, destinata a lasciare un segno anche oltre i confini del Giappone.

    Alberto Gennaro arte contemporanea arte digitale arte digitale italiana arte e tecnologia arte italiana artista multimediale artisti internazionali cultura giapponese curatrice d’arte dialogo culturale esperienza immersiva Expo Osaka Giappone giovani italiani all’estero innovazione artistica Kakusei linguaggi multimediali MAG Art Gallery Minamimorimachi mostra a Osaka 2025 mostra internazionale mostre a Osaka Osaka Padiglione Italia pittura tradizionale risveglio creativo tecnologia e arte vanessa viti veroli
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Bollicine in Veroli 2025: il centro storico si trasforma in un teatro del gusto tra spumanti e sapori Made in Italy

    19 Settembre 2025

    Mostra sui briganti ad Anagni: grande successo per l’esposizione documentaria nell’Archivio storico comunale

    19 Settembre 2025

    Successo per la presentazione di “In classe ho un uragano”: expertise pedagogica per l’ADHD

    18 Settembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}