Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Maxi controllo interforze a Frosinone: cinque denunce in una notte, sventata rapina ai danni di cittadini bengalesi
    In evidenza

    Maxi controllo interforze a Frosinone: cinque denunce in una notte, sventata rapina ai danni di cittadini bengalesi

    la Polizia di Stato insieme a Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Locale battono palmo a palmo il capoluogo: identificate 160 persone, arrestati tre rapinatori
    20 Settembre 20252 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un’operazione di controllo straordinario ha portato alla luce – nel capoluogo – episodi di criminalità e violenza urbana. Su disposizione del Questore della Provincia di Frosinone, Dott. Stanislao Caruso, le forze dell’ordine hanno dato vita a un massiccio controllo del territorio interforze che ha interessato l’intero capoluogo ciociaro.

    L’operazione, orchestrata con precisione militare, ha visto scendere in campo un vero e proprio esercito in divisa: Polizia di Stato con le pattuglie dell’UPGSP e la squadra cinofili di Nettuno, Arma dei Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Locale di Frosinone. Un dispiegamento di forze mirato alla prevenzione e repressione dei reati di natura predatoria e legati al traffico di stupefacenti, fenomeni che continuano a rappresentare una piaga per la sicurezza cittadina.

    Il bilancio della notte si è rivelato significativo: 160 persone identificate e ben 5 denunce a carico di altrettanti soggetti, segno che l’operazione ha centrato l’obiettivo di intercettare situazioni di illegalità sul territorio.

    Il caso più grave emerso durante i controlli riguarda una rapina in concorso che ha scosso la parte bassa del capoluogo. Tre individui – due stranieri ed un italiano – si sono resi protagonisti di un episodio di violenza gratuita ai danni di due cittadini del Bangladesh. Come ricostruito dai poliziotti intervenuti, gli aggressori hanno prima colpito le vittime con calci e pugni al volto ed al torace, per poi perseguirle quando queste sono riuscite a sottrarsi e a chiedere aiuto.

    La fuga delle vittime si è rivelata però solo momentanea: gli aggressori le hanno nuovamente raggiunte e, con mossa repentina, sono riusciti a sottrarre loro telefono e soldi. Per uno dei tre rapinatori, il quadro accusatorio si è aggravato ulteriormente con l’accusa di resistenza a Pubblico Ufficiale, evidenziando un atteggiamento di sfida verso le forze dell’ordine.

    I controlli hanno inoltre portato alla denuncia di un cittadino del Marocco risultato inottemperante al Foglio di Via Obbligatorio dal comune di Frosinone, strumento amministrativo che vieta la permanenza nel territorio comunale a soggetti ritenuti pericolosi per l’ordine pubblico.

    Completano il quadro delle violazioni emerse durante l’operazione la denuncia di un cittadino greco per inosservanza delle disposizioni in materia di immigrazione, evidenziando come i controlli abbiano toccato diverse tipologie di reati.

    L’operazione rappresenta un chiaro segnale della volontà delle istituzioni di non abbassare la guardia sul fronte della sicurezza urbana, utilizzando la strategia della collaborazione interforze per massimizzare l’efficacia dei controlli sul territorio.

    capoluogo ciociaro carabinieri cittadini Bangladesh cittadino marocco controllo interforze controllo territorio denunce foglio via obbligatorio forze ordine Guardia Finanza identificate persone immigrazione italiano operazione straordinario ordine pubblico polizia Frosinone polizia locale prevenzione criminalità Questore Caruso rapina concorso reati predatori resistenza pubblico ufficiale sicurezza urbana Squadra Cinofili stranieri stupefacenti UPGSP violenza urbana
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Furto al supermercato Todis di Supino: ladri forzano cassaforte e fuggono con il bottino

    20 Settembre 2025

    “Acqua&Terme Fiuggi inaugura il nuovo stabilimento”: il comunicato stampa di LMDV

    20 Settembre 2025

    Serie B. Frosinone bulldozer nel primo tempo, distratto nella ripresa: pari con il Südtirol

    19 Settembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}