Una notte di intensi controlli ha attraversato il territorio della Ciociaria, con le forze dell’ordine impegnate in una vasta operazione che ha interessato Sora, Isola del Liri, Arpino e i comuni limitrofi. L’operazione, coordinata dai Carabinieri della Compagnia di Sora, ha visto la partecipazione di un’unità cinofila antidroga del Nucleo Carabinieri di Roma Santa Maria di Galeria e la collaborazione sinergica del Commissariato di Polizia di Stato di Sora, della Tenenza della Guardia di Finanza e delle Polizie Locali del territorio.
Il bilancio dell’operazione si è rivelato significativo: due arresti per spaccio di stupefacenti e il controllo capillare di 68 autovetture con l’identificazione di 85 persone, in quella che è stata definita una delle più importanti operazioni interforze degli ultimi mesi nella zona.
Il momento clou dell’operazione si è verificato quando la perfetta sinergia tra Arma dei Carabinieri, Polizia di Stato e Guardia di Finanza ha portato all’arresto di due soggetti nel comune di Sora per spaccio e detenzione di sostanze stupefacenti. L’azione coordinata ha dimostrato l’efficacia della collaborazione tra le diverse forze dell’ordine nel contrasto al traffico di droga.
Parallelamente, i militari della Stazione di Isola del Liri hanno eseguito una perquisizione che ha portato al rinvenimento di droga a carico di due soggetti stranieri di nazionalità albanese ma residenti sul territorio. Nella loro disponibilità sono stati trovati circa 5 grammi di cocaina già suddivisa in dosi, un bilancino di precisione e materiale vario per il confezionamento. Tutto il materiale è stato sequestrato e sono in corso ulteriori approfondimenti investigativi.
Durante i controlli stradali, particolare attenzione è stata rivolta alla sicurezza stradale e alla lotta contro la guida sotto l’effetto di alcol. Un episodio significativo ha riguardato il controllo di una Volkswagen Tiguan con alla guida un ventenne. Il controllo con etilometro ha rivelato un tasso alcolemico di 1,1 grammi per litro, ben oltre i limiti consentiti per un neopatentato. La patente è stata immediatamente ritirata e l’autovettura, di proprietà del padre, è stata sottoposta a fermo amministrativo.
Un’attenzione particolare è stata dedicata anche all’uso del telefono cellulare alla guida, fenomeno in preoccupante crescita nonostante le pesantissime sanzioni previste. Per questo tipo di controlli è stato impiegato personale in abiti civili con autovetture civetta che ha affiancato il personale in uniforme, anche se fortunatamente non sono state rilevate infrazioni specifiche.
Un episodio particolare si è verificato in Viale San Domenico della città volsca, dove è stato controllato un soggetto già noto alle forze dell’ordine. L’uomo aveva con sé uno zaino contenente 9 confezioni da circa un chilogrammo di Parmigiano Reggiano, riportanti il logo di un supermercato locale. Il controllo del sistema di videosorveglianza ha confermato che l’uomo aveva effettivamente perpetrato il furto. Condotto in caserma per le formalità di rito, la merce è stata restituita ai legittimi proprietari.
Nel corso dell’operazione sono emerse diverse segnalazioni per possesso di stupefacenti per uso personale. In Viale San Domenico sono stati controllati un 34enne di Balsorano e un 30enne sorano, entrambi trovati in possesso di hashish. In Piazza Indipendenza, un 22enne di Arce è stato trovato con marijuana. Tutti e tre sono stati segnalati alla Prefettura di Frosinone.
Ad Isola del Liri, i controlli hanno portato al rinvenimento di altro stupefacente in possesso di due persone, mentre un 46enne di Monte San Giovanni Campano, pluripregiudicato, è stato sorpreso nel territorio nonostante fosse già stato allontanato con Foglio di Via Obbligatorio. L’uomo era in compagnia di una 38enne di Frosinone, anch’essa con numerosi precedenti, per la quale è stata proposta l’irrogazione del Foglio di Via dalla Città della Cascata.
Nelle ore notturne, in Via Ghigi Nobile e in Via Roma, sono stati segnalati alla Prefettura un 19enne di Fontana Liri trovato con un grammo e mezzo di hashish e un 28enne di Monte San Giovanni Campano trovato con mezzo grammo di cocaina.
L’operazione si è estesa anche oltre i confini cittadini. A Posta Fibreno, il dispositivo della Stazione di Vicalvi con il supporto della Stazione di Alvito ha controllato un 20enne di Casalvieri, trovato in possesso di un grammo e mezzo di hashish.
A Strangolagalli, sono state intercettate 6 persone, tutte con precedenti penali, per le quali è stato proposto il Foglio di Via dal comune. Si tratta di una 52enne e un 36enne di Arce, di un 35enne di Sora, di un 36enne di Colfelice, di un 48enne di Frosinone e di un 51enne di Torrice.
L’operazione rappresenta lo sforzo importante espresso dai Carabinieri delle Stazioni e del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Sora per la salvaguardia dei cittadini. La stretta e costante collaborazione tra Commissariato della Polizia di Stato di Sora, Tenenza della Guardia di Finanza di Sora e Polizie Locali del territorio mantiene sempre alta l’attenzione sulle dinamiche delinquenziali.
Fondamentale rimane l’apporto dei cittadini che, con le loro segnalazioni, continuano a fornire preziosi contributi per contrastare i reati predatori e lo spaccio delle sostanze stupefacenti, dimostrando come la collaborazione tra istituzioni e comunità locale sia la chiave per garantire sicurezza e legalità sul territorio.