Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Sciopero per Gaza, Maurizio Landini (CGIL) accusa il Governo: “blocchi subito le armi a Israele o sarà complice”
    In evidenza

    Sciopero per Gaza, Maurizio Landini (CGIL) accusa il Governo: “blocchi subito le armi a Israele o sarà complice”

    mobilitazioni in tutta Italia con la Cgil in prima linea. A Ferentino nasce il coordinamento cittadino “Ferentino per la Palestina”, mentre a Ceccano il Consiglio Comunale approva la mozione per il riconoscimento dello Stato di Palestina
    20 Settembre 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    la stazione di Anagni-Fiuggi Terme (foto di archivio)
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Maurizio Landini

    ROMA – Una mobilitazione che parte dalle piazze italiane e che intreccia la voce del sindacato con quella delle comunità locali. È questo lo scenario che accompagna lo sciopero indetto dalla Cgil per chiedere lo stop all’invio di armi a Israele e il riconoscimento dello Stato di Palestina.A guidare la protesta è stato il segretario generale Maurizio Landini, che da Catania ha lanciato un messaggio chiaro al governo: “non è il momento di spendere per le armi ma per i diritti e la qualità della vita delle persone”. Parole che hanno acceso il dibattito politico e che hanno posto al centro la responsabilità dell’Italia nel conflitto in Medio Oriente.

    Landini: “Chi continua a inviare armi diventa complice”

    Secondo Landini, la posizione dell’esecutivo è troppo ambigua: “Di fronte a ciò che sta accadendo a Gaza bisogna decidere da che parte stare. Se non si ferma l’invio di armi e non si sospendono gli accordi commerciali, l’Italia diventa complice di questa tragedia”.

    Il leader della Cgil lega la questione della pace ai diritti dei lavoratori: “La condizione per aumentare i salari e garantire il diritto al lavoro è vivere in pace. Ma se il governo intende alzare la spesa militare al 5% del Pil, stiamo parlando di cento miliardi in dieci anni tolti a sanità, istruzione e politiche industriali”.

    Lo sciopero di oggi e quello del 22 settembre

    La giornata di mobilitazione coinvolge il settore dei trasporti, della logistica e delle infrastrutture, pur garantendo i servizi pubblici essenziali come treni, aerei e scuole. La Filt Cgil precisa che lo sciopero riguarda autisti di mezzi pesanti, lavoratori del trasporto merci, addetti Anas e del settore viabilità, oltre al comparto Rent a Car e parcheggi.

    Un appuntamento ancor più incisivo è previsto per lunedì 22 settembre, quando i sindacati di base Cub, Adl e Sgb hanno indetto uno sciopero generale nazionale che potrebbe coinvolgere trasporti pubblici, scuole, università e porti.

    Ferentino e Ceccano: la provincia di Frosinone in prima linea

    Le mobilitazioni non restano confinate alle grandi città. A Ferentino, nei giorni scorsi è nato il coordinamento spontaneo Ferentino per la Palestina, che sarà presentato ufficialmente il 26 settembre presso la Casa della Pace durante l’evento “Ferentino per Gaza: per una pace giusta in Palestina”.

    Un’iniziativa che unisce cittadini, associazioni, studenti ed esponenti del mondo politico e culturale, tutti convinti che la difesa dei diritti umani non possa avere confini.

    A Ceccano, invece, il Consiglio Comunale ha approvato la mozione per il riconoscimento dello Stato di Palestina. In una nota inviata a questa redazione il Collettivo Ceccano 2030 spiega che si tratta di “un atto giusto e dovuto che restituisce dignità a un popolo e segna un passo di giustizia e coraggio istituzionale”.

    Un segnale importante – quello inviato dall’amministrazione comunale guidata dal giovane sindaco Andrea Querqui – che trasforma anche le comunità locali in protagoniste di una mobilitazione più ampia, capace di unire piazze, sindacati e istituzioni nella richiesta di una pace giusta.

    Adl ceccano cgil Collettivo Ceccano 2030 Consiglio Comunale Ceccano CUB diritti umani ferentino Ferentino per Gaza Ferentino per la Palestina filt cgil Gaza governo italiano infrastrutture Israele logistica manifestazioni per Gaza maurizio landini Medio Oriente mobilitazioni in Italia pace in Medio Oriente palestina riconoscimento Stato Palestina sciopero nazionale sciopero per Gaza Sgb sindacati di base solidarietà Palestina Stato di Palestina stop alle armi trasporti
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Ruote Libere Day 2025 a Ferentino: cicloturistica tra Lago di Canterno e borghi storici del Lazio

    20 Settembre 2025

    Mario Longo presenta “Poveri ai tempi del Covid” a Ferentino

    20 Settembre 2025

    Maxioperazione antidroga a Sora: due arresti e sequestri di cocaina nei controlli interforze

    20 Settembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}