Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Alatri accoglie il nuovo vescovo Santo Marcianò: ingresso solenne domenica 28 settembre
    Primo piano

    Alatri accoglie il nuovo vescovo Santo Marcianò: ingresso solenne domenica 28 settembre

    prima celebrazione eucaristica nella Concattedrale di San Paolo per Sua Eccellenza. Corteo tradizionale su mula bianca
    22 Settembre 20254 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Alatri si prepara a vivere un momento storico di fede e tradizione domenica 28 settembre 2025, quando alle ore 16.00 la città accoglierà solennemente Sua Eccellenza Reverendissima Monsignor Santo Marcianò, nuovo Arcivescovo e Vescovo della Diocesi di Anagni-Alatri. L’evento segnerà la prima Celebrazione Eucaristica del prelato nella Concattedrale di San Paolo, in una giornata che promette di trasformare le antiche strade della città ciociara in un teatro di spiritualità e partecipazione popolare.

    La cerimonia inizierà con l’accoglienza ufficiale presso Porta San Pietro, dove il nuovo pastore diocesano riceverà il benvenuto della comunità alatrense. Un momento particolarmente significativo sarà la consegna delle Chiavi della Città da parte del Sindaco Maurizio Cianfrocca, gesto simbolico che rappresenta l’apertura del cuore cittadino al nuovo vescovo.

    L’anello di San Sisto e la tradizione millenaria

    La cerimonia si arricchirà di un elemento dal profondo valore simbolico: il dono dell’Anello con l’effigie di San Sisto I, segno tangibile dell’unione spirituale tra il vescovo e la comunità diocesana. San Sisto, venerato come Patrono di Alatri, rappresenta il legame indissolubile tra la città e la sua storia cristiana millenaria.

    Seguendo una tradizione che affonda le radici nei secoli passati, Monsignor Marcianò percorrerà le vie cittadine in un suggestivo corteo verso la Concattedrale di San Paolo, cavalcando secondo l’antico uso una mula bianca. Questa cerimonia, carica di significato evangelico, richiama l’ingresso di Gesù a Gerusalemme e sottolinea l’umiltà del servizio episcopale.

    Navette gratuite e partecipazione cittadina

    Per favorire la massima partecipazione all’evento, l’organizzazione ha predisposto un servizio navetta gratuito che collegherà l’area mercatale con il centro storico dalle ore 15:00 alle 21:00. Un’iniziativa che testimonia l’attenzione verso tutti i fedeli che vorranno essere presenti in questo giorno speciale.

    L’intera cittadinanza di Alatri è stata invitata ad accogliere il nuovo vescovo “con fede e gioia“, ornando le vie della città con drappi e addobbi, inclusi quelli in onore di San Sisto. L’obiettivo è far risplendere Alatri di festa e devozione, creando un’atmosfera che rifletta l’importanza spirituale del momento.

    Un ponte tra passato e futuro

    L’ingresso solenne di Monsignor Santo Marcianò rappresenta non solo l’inizio di un nuovo capitolo per la Diocesi di Anagni-Alatri, ma anche un momento di continuità con una tradizione ecclesiastica che ha attraversato i secoli. La Concattedrale di San Paolo, che ospiterà la prima celebrazione del nuovo prelato, sarà il cuore pulsante di una giornata che unirà preghiera, storia e comunità.

    L’evento si preannuncia come un’occasione straordinaria per rafforzare i legami comunitari e spirituali, in un momento in cui la presenza di una guida pastorale forte e vicina al territorio diventa ancora più preziosa. La partecipazione calorosa e devota di tutti i cittadini sarà il sigillo di un’accoglienza che, nelle intenzioni degli organizzatori, dovrà rispecchiare l’ospitalità e la profonda religiosità che da sempre caratterizzano la comunità alatrense.

    Con questo evento straordinario, Alatri si appresta a scrivere una nuova pagina della sua storia diocesana, accogliendo con il calore tipico delle tradizioni ciociare il pastore che guiderà la comunità cristiana locale verso nuove sfide pastorali e spirituali.

    L’ARCIVESCOVO SANTO MARCIANÒ IN VISITA A PALAZZO JACOBUCCI

    Quest’oggi S.E. Monsignor Santo Marcianò, Arcivescovo delle diocesi di Frosinone-Veroli-Ferentino e Anagni-Alatri, si è recato in visita istituzionale presso il Palazzo della Provincia di Frosinone.

    All’arrivo, Monsignor Marcianò è stato ricevuto dal Presidente della Provincia, Luca Di Stefano, con cui si è intrattenuto in un cordiale colloquio. L’incontro si è svolto in un clima di grande cordialità e reciproco rispetto istituzionale.

    «La Provincia di Frosinone è onorata di accogliere Sua Eccellenza Monsignor Marcianò nella casa di tutte le nostre comunità locali. Questa visita rappresenta un segno forte di vicinanza alle istituzioni e alle persone che quotidianamente si impegnano per il bene del territorio. Il dialogo e la collaborazione con le Diocesi sono fondamentali per affrontare insieme le sfide che attendono la provincia nel prossimo futuro», ha dichiarato il Presidente Luca Di Stefano.

    Alla visita hanno preso parte anche i consiglieri provinciali, con i quali l’Arcivescovo si è intrattenuto in un breve e cordiale scambio di vedute. Successivamente, Monsignor Marcianò ha incontrato alcuni dirigenti, funzionari e dipendenti della Provincia, rivolgendo loro parole di saluto e di incoraggiamento per il servizio svolto quotidianamente a favore dei cittadini.

    La presenza dell’Arcivescovo Santo Marcianò a Palazzo Jacobucci è stata accolta con calore e ha rappresentato un importante momento di condivisione e di vicinanza tra la Diocesi e le istituzioni del territorio.

    28 settembre 2025 addobbi alatri anello San Sisto arcivescovo area mercatale celebrazione eucaristica cerimonia religiosa chiavi della città cittadinanza comunità Concattedrale San Paolo corteo Diocesi Anagni-Alatri drappi evento storico fede ingresso solenne Monsignor Santo Marcianò mula bianca navetta gratuita Porta San Pietro San Sisto patrono Sindaco Maurizio Cianfrocca spiritualità tradizione vescovo
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Arnara inaugura il murales “Rifugio di Pace”: arte e comunità celebrano l’unità nel borgo

    22 Settembre 2025

    Workshop pratici e interventi di esperti Google: il Convitto Regina Margherita diventa laboratorio di innovazione educativa

    22 Settembre 2025

    Monsignor Santo Marcianò si insedia ad Anagni: storica cerimonia nella Cattedrale di Santa Maria Annunziata

    21 Settembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}