Attimi di forte tensione si sono vissuti nei giorni scorsi lungo l’autostrada A1, nel tratto compreso tra Frosinone e Ceprano, quando un automobilista ha percorso diversi chilometri in contromano sulla carreggiata sud, una delle più trafficate e strategiche dell’intera arteria autostradale.
L’uomo, un settantenne residente nella zona, è entrato dal casello di Ceprano e, per cause ancora da chiarire, ha imboccato l’autostrada in senso opposto rispetto alla normale circolazione. La sua manovra ha immediatamente creato il panico tra gli altri automobilisti, costretti a frenate brusche e manovre azzardate per evitare il peggio.
Decisivo è stato l’intervento degli agenti della Sottosezione Polizia Stradale di Frosinone, che – ricevuta la segnalazione – hanno messo in atto tutte le procedure di sicurezza per proteggere gli utenti in transito. Dopo alcuni minuti di apprensione, gli agenti sono riusciti a intercettare e bloccare il veicolo, evitando così una potenziale tragedia.
Il conducente, visibilmente scosso, ha spiegato agli agenti di essersi confuso nel tentativo di ritrovare la strada di casa. A seguito dell’accaduto, la Polizia Stradale ha disposto l’immediata revoca della patente di guida e il fermo amministrativo del mezzo.
Un episodio che riporta l’attenzione sulla necessità di prestare sempre la massima attenzione alla guida, soprattutto in tratti autostradali ad alta intensità di traffico come quello di Frosinone e Ceprano, dove un singolo errore può trasformarsi in un dramma collettivo.